"Abbiamo visto che la Chiesa anche oggi benché soffra tanto, come sappiamo, tuttavia è una Chiesa gioiosa, non è una Chiesa invecchiata, ma abbiamo visto che la Chiesa è giovane e che la fede crea gioia" (Benedetto XVI, 29 luglio 2010)

sabato 31 dicembre 2022

Benedetto XVI: umile cooperatore della Verità

L'originale è stato pubblicato in spagnolo sulla rivista OMNES: https://omnesmag.com/actualidad/los-momentos-clave-del-pontificado-de-benedicto-xvi/ - Con umiltà e nella verità, in silenzio e con la preghiera. Così ha vissuto, così se n’è andato Benedetto XVI, il Papa emerito. Eletto al Soglio pontificio il 19 marzo 2005, subito dopo “il grande Papa Giovanni Paolo II”, nelle prime parole rivolte alla folla dalla Loggia centrale della Basilica di San Pietro si definì “un semplice e umile lavoratore nella vigna del Signore”. E come tale...

venerdì 30 dicembre 2022

Gli incontri tra Papa Francesco e Benedetto XVI e le parole con cui lo ha sempre ricordato

* La versione originale di questo articolo è uscita su OMNES: https://omnesmag.com/actualidad/encuentros-papa-francisco-benedicto-xvi/ Il primo incontro tra Papa Francesco e Benedetto XVI si è svolto a pochi giorni dall’elezione dell’attuale Pontefice, il 23 marzo 2013, con un caloroso abbraccio presso l’eliporto di Castel Gandolfo, la residenza dove il Papa emerito aveva trascorso il periodo della sede vacante. Entrambi apparvero vestiti di bianco e prima di riunirsi nella Biblioteca privata sostarono in preghiera in cappella, uno accanto...

sabato 10 dicembre 2022

Le dieci richieste che Papa Francesco ha affidato all’Immacolata lungo il pontificato

Con oggi, 8 dicembre 2022, è la decima volta che Papa Francesco torna ai piedi della statua dell’Immacolata, in Piazza di Spagna a Roma, per un Atto di venerazione. Un appuntamento che non ha voluto mancare anche nei momenti più bui della pandemia, gli ultimi due anni, cambiando la modalità e presentandosi allora davanti alla Madonna da solo, al mattino presto, in forma privata.Quest’anno la tradizione è stata ripristinata e ad accogliere Papa Francesco c’erano nuovamente numerosi pellegrini e ammalati che hanno cinto la piazza in forma ordinata,...

sabato 12 marzo 2022

9 anni di Papa Francesco, il conflitto in Ucraina e la fratellanza mancata

Domenica 13 marzo 2022 si compiono i primi 9 anni dell’elezione di Papa Francesco. E mai come in questo periodo, caratterizzato da una disastrosa e fratricida guerra tra la Russia e l’Ucraina alle porte dell’Europa con minacce per la stabilità mondiale, suonano profetiche le prime parole del neo-pontefice rivolte al popolo di Piazza San Pietro.“E adesso, incominciamo questo cammino… Un cammino di fratellanza, di amore, di fiducia tra noi”. Tutti elementi, purtroppo, che qualunque conflitto bellico annulla istantaneamente, andando a generare conseguenze...

lunedì 24 gennaio 2022

Restablecer los vínculos con la verdad

- Articolo pubblicato sulla rivista OMNES il 24 gennaio 2022 - Hay dos reflexiones interesantes que se desprenden sobre todo del Mensaje del Papa Francisco para la 56ª Jornada Mundial de las Comunicaciones Sociales, que este año se celebrará el 29 de mayo de 2022, pronunciado hoy a toda la Iglesia en la fiesta de San Francisco de Sales, patrón de los periodistas.Conectar el oído con el corazónLa primera idea proviene del título del Mensaje, Escuchar con el oído del corazón, y tiene que ver con la capacidad de conectar nuestro órgano vital...

Archivio

 

GIOVANE CHIESA Copyright © 2011 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger