Sposato, tre figli. Giornalista dal 2002, mi occupo di Comunicazione della Chiesa.
Insegno Position Papers (Teoria e pratica dell'argomentazione scritta) presso la Facoltà di Comunicazione Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce, dove dirigo i Servizi di Comunicazione.
Corrispondente in Italia e redattore della rivista spagnola OMNES - già Palabra, sono accreditato presso la Sala Stampa della Santa Sede.
Sono il Presidente dell'Associazione Culturale "Giuseppe De Carli" e socio dell'Associazione Italiana Comunicatori d'Università (AICUN).
Mi interesso di informazione vaticana, della copertura informativa sulla Chiesa e della presenza dei cattolici sui social media. Sto esplorando le implicazioni etica e l'impatto dell'intelligenza artificiale in ambito educativo.
Collaboro con il portale documentazione.info
Tra altre pubblicazioni, ho scritto 50 domande & risposte sull'Intelligenza Artificiale (con Fabio Colagrande), Anima digitale. La Chiesa alla prova dell'Intelligenza Artificiale, Pellegrino di periferia. Le visite di Papa Francesco alle parrocchie romane, Raccontare la Chiesa e le sue logiche, Diventare Vaticanista. Informazione religiosa ai tempi del web e ho curato i volumi #Connessi. I media siamo noi e La missione digitale. Comunicazione della Chiesa e social media (con Bruno Mastroianni), il manuale Teoria e pratica del giornalismo religioso, I doveri del giornalista. Etica professionale & servizio alla società, Il giornalismo. Tra infodemia e servizio essenziale, C'è fiducia in questo giornalismo. Curare le relazioni per vincere la diffidenza, Santità Matrimonio Famiglia. Sono anche autore de La morte e i funerali di Giovanni Paolo II nella stampa italiana e Attacco all'Informazione. Un approccio etico alla copertura mediatica del terrorismo. In inglese ho pubblicato Becoming a Vaticanist. Religious Information in the Digital Age.
Ho realizzato l'instant eBook Abbracciamo la speranza. Il futuro dopo la pandemia: 11 donne rileggono Papa Francesco.
Insegno Position Papers (Teoria e pratica dell'argomentazione scritta) presso la Facoltà di Comunicazione Istituzionale della Pontificia Università della Santa Croce, dove dirigo i Servizi di Comunicazione.
Corrispondente in Italia e redattore della rivista spagnola OMNES - già Palabra, sono accreditato presso la Sala Stampa della Santa Sede.
Sono il Presidente dell'Associazione Culturale "Giuseppe De Carli" e socio dell'Associazione Italiana Comunicatori d'Università (AICUN).
Mi interesso di informazione vaticana, della copertura informativa sulla Chiesa e della presenza dei cattolici sui social media. Sto esplorando le implicazioni etica e l'impatto dell'intelligenza artificiale in ambito educativo.
Collaboro con il portale documentazione.info
Tra altre pubblicazioni, ho scritto 50 domande & risposte sull'Intelligenza Artificiale (con Fabio Colagrande), Anima digitale. La Chiesa alla prova dell'Intelligenza Artificiale, Pellegrino di periferia. Le visite di Papa Francesco alle parrocchie romane, Raccontare la Chiesa e le sue logiche, Diventare Vaticanista. Informazione religiosa ai tempi del web e ho curato i volumi #Connessi. I media siamo noi e La missione digitale. Comunicazione della Chiesa e social media (con Bruno Mastroianni), il manuale Teoria e pratica del giornalismo religioso, I doveri del giornalista. Etica professionale & servizio alla società, Il giornalismo. Tra infodemia e servizio essenziale, C'è fiducia in questo giornalismo. Curare le relazioni per vincere la diffidenza, Santità Matrimonio Famiglia. Sono anche autore de La morte e i funerali di Giovanni Paolo II nella stampa italiana e Attacco all'Informazione. Un approccio etico alla copertura mediatica del terrorismo. In inglese ho pubblicato Becoming a Vaticanist. Religious Information in the Digital Age.
Ho realizzato l'instant eBook Abbracciamo la speranza. Il futuro dopo la pandemia: 11 donne rileggono Papa Francesco.