Il Santo Padre Benedetto XVI ha concesso l'indulgenza plenaria per l'Anno Giubilare in occasione dei 150 anni di fondazione della Basilica dell'Immacolata Concezione del Santuario di Wan Chin, nella diocesi di Kaohsiung.
Con un Decreto della Penitenzieria Apostolica firmato l'8 febbraio 2011, il Santo Padre ha concesso l'indulgenza a tutti i fedeli che si recheranno in pellegrinaggio alla Basilica durante l'anno 2011, adempiendo alle solite condizioni necessarie.
La storia della Basilica coincide con la seconda evangelizzazione dell'isola di...
giovedì 31 marzo 2011
La Basilica dell'Immacolata di Wan Chin (Taiwan) festeggia i 150 anni
Sezione:
benedetto xvi,
devozioni,
parrocchie,
raduni
mercoledì 30 marzo 2011
Gli eroi cristiani di Fukushima

Fra gli operai che stanno di fatto sacrificando la loro vita nella centrale nucleare di Fukushima, per domare la radioattività crescente e cercare di mettere in sicurezza la centrale stessa, vi sono anche alcuni cristiani.
La notizia, riportata dall'Agenzia Fides, è stata confermata da alcuni missionari locali e dal Vescovo di Sendai, nel cui territorio si trova la provincia di Fukushima: "Nella tragedia che stiamo vivendo e che crea grave preoccupazione in tutti, sappiamo che alcuni cristiani stanno lavorando come volontari nei pressi della...
Sezione:
esempi di vita,
impegno sociale
martedì 29 marzo 2011
Benedetto XVI: "La Chiesa conta sulle famiglie cristiane, autentico soggetto di evangelizzazione ed apostolato"

@font-face {
font-family: "Cambria";
}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; }
Oggi è stato reso pubblico un Messaggio del Santo Padre in occasione dell'incontro dei Vescovi responsabili delle Commissioni Episcopali della famiglia e della vita in America Latina e nei Carabi, in corso a Bogotá (Colombia), dal 28 marzo al 1° aprile, sotto la presidenza del Cardinale Ennio Antonelli, Presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia.
"Come...
Sezione:
benedetto xvi,
esempi di vita,
famiglie
lunedì 28 marzo 2011
Le "Vocacion voices" nelle parrocchie dell'Inghilterra e del Galles
Si chiamano “Vocation voices”, ovvero “Voci delle vocazioni”, i giovani, tra i 18 e i 35 anni, che l’ufficio vocazioni della Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles ha deciso di mettere a disposizione delle varie chiese locali per celebrare, il prossimo 15 maggio, Domenica delle vocazioni.
I giovani, per lo più novizi e seminaristi, porteranno la loro testimonianza alle parrocchie interessate all’iniziativa, che sono già molte.
L’idea è stata ispirata a Christopher Jamison, monaco benedettino, già abate di Worth abbey e da due...
Sezione:
catechesi,
parrocchie,
raduni
venerdì 25 marzo 2011
In Argentina si celebra "la vita dal suo inizio" con la Giornata del nascituro
"Ricordando l'Annunciazione, possiamo dire che Dio ha deciso di partecipare alla storia dell'uomo, ha assunto tutte le vicissitudini dell'esistenza umana. Dio ama la vita tanto da essere diventato uno di noi, cresciuto nel grembo di una donna, nato da Lei, ha vissuto e, alla fine, è morto come tutti noi". Lo scrive la Conferenza Episcopale dell'Argentina in una nota sulla celebrazione della Giornata del bambino che deve nascere, recentemente istituita nel calendario del Paese, per oggi, 25 marzo, Solennità dell'Annunciazione del Signore.
Il...
Sezione:
parrocchie,
raduni
giovedì 24 marzo 2011
Fervono i preparativi, e le iniziative originali, per la GMG di Madrid 2011

@font-face {
font-family: "Cambria";
}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; }
La passione, l'arte e la pietà popolare avranno un posto nella Via Crucis della Giornata mondiale della gioventù che si terrà a Madrid tra il 16 e il 21 agosto. È stato detto stamattina, in conferenza stampa a Madrid, per presentare le ultime notizie sulla Gmg.
Lo scenario della Via Crucis saranno i 700 metri che separano Plaza Cibeles...
Sezione:
associazioni,
benedetto xvi,
nuovi media,
raduni
mercoledì 23 marzo 2011
Chiese aperte agli sfollati e giovani cristiani all'opera per la ricostruzione del Giappone

I giovani cattolici iniziano la loro missione di volontariato a Sendai. Ve ne sono già una decina sul campo e il numero arriverà fino a 30 entro la prossima settimana. Arriveranno, inoltre, altri volontari con specifiche competenze professionali come medici, infermieri e psicologi.
Intanto i locali delle parrocchie di tre diocesi (Sendai, Saitama e Niigata) sono divenuti "campi profughi" per accogliere centinaia di persone che hanno perduto la casa in seguito al sisma e allo tsunami,
Oggi il lavoro dei giovani volontari, riferiscono...
Sezione:
impegno sociale,
parrocchie,
raduni
martedì 22 marzo 2011
A Nazareth un parco tematico tecnologico per riscoprire la storia della Salvezza
Il 25 marzo, solennità dell'Annunciazione, sarà inaugurato a Nazareth un parco tematico in cui si potrà riscoprire la storia biblica della salvezza con le nuove tecnologie cinematografiche e interattive.Il Centro Maria di Nazareth nasce per iniziativa dell'Associazione Maria di Nazareth e della Comunità “Chemin Neuf” a pochi metri dalla Basilica dell'Annunciazione, e aprirà le sue porte sia alle centinaia di migliaia di pellegrini che visitano questa città della Galilea che alla popolazione locale.L'inaugurazione sarà presieduta dal Patriarca...
Sezione:
associazioni,
catechesi,
movimenti,
nuovi media,
raduni
lunedì 21 marzo 2011
I Cappuccini di Orio al Serio portano il Vangelo... nel Centro commerciale

Ogni luogo è adatto per portare il Vangelo agli uomini. Ne sono certi i Frati Cappuccini che a Orio al Serio (BG) hanno scelto di incontrare le persone - in particolare i ragazzi – all’Orio center, distribuendo copie del Vangelo, i dieci comandamenti “tradotti nel linguaggio giovanile”, e una sorta di test al computer per aiutarli a conoscere la propria posizione rispetto alla vita e quindi alla propria spiritualità.
L’iniziativa non è passata inosservata, e molti ragazzi hanno scelto di fermarsi a parlare con loro e portarsi via una copia di...
venerdì 18 marzo 2011
Un centro di spiritualità delle POM accoglie gli sfollati australiani

L'Home Fund delle Pontificie Opere Missionarie (POM) australiane ha recentemente sovvenzionato un nuovo centro di spiritualità per i profughi aborigeni nella remota regione dell'East Kimberley, nell'Australia occidentale, dopo che le loro abitazioni sono andate distrutte a causa delle improvvise inondazioni.
In un comunicato recepito dall'Agenzia Fides, si legge che le pesanti piogge del 13 marzo scorso, che hanno preceduto le alluvioni, hanno trasformato la comunità aborigena di Gija a Warmun in un torrente di fango. Molte abitazioni sono state...
Sezione:
congregazioni,
impegno sociale,
missioni
giovedì 17 marzo 2011
Accesso gratuito al parto e cura del neonato grazie a "Medici con l'Africa Cuamm"
Dal 1950 l'organizzazione Medici con l'Africa Cuamm lavora a fianco degli africani, affrontando le emergenze ma avendo come obiettivo finale la gestione di una sana quotidianità. Giorno dopo giorno, i volontari si impegnano a garantire aiuto, assistenza, cure, per cancellare la parola sopravvivenza e sostituirla con sviluppo, vita, salute.
L'obiettivo è garantire servizi accessibili ai più poveri sostenendo piccoli dispensari-maternità, appoggiando ospedali distrettuali e regionali, facendo formazione nelle Università. Per far crescere...
Sezione:
impegno sociale,
missioni
mercoledì 16 marzo 2011
Perchè amare ancora questa Chiesa?

Appunti per un dibattito
Perché amare ancora questa Chiesa? Risposta breve: “Perché è la mia famiglia e la mia patria, perché in essa sto a mensa con il Signore e con i fratelli, perché nello scambio con i suoi santi visibili e nascosti si ravviva la mia fede nel Dio di Gesù Cristo e apprendo a cogliere i segni della presenza del suo amore nell’umanità di oggi, che ne ha grande bisogno”.
Lettore mio non temere, non mi sono montato la testa. So che grandi uomini negli ultimi decenni, specie a partire dal turbolento ’68, hanno scritto...
Sezione:
devozioni,
esempi di vita,
famiglie,
parrocchie
martedì 15 marzo 2011
A Brescia si fanno gli "Holy Break", un percorso spirituale quaresimale
In occasione della Quaresima, le Acli bresciane e l’Ufficio diocesano di pastorale sociale e del lavoro ripropongono, da domani fino al 13 aprile, quattro incontri di letture e preghiera "Holy Break".
Tutti gli appuntamenti, fissati dalle ore 20.30 alle ore 22, rappresentano un percorso spirituale rivolto a tutti i cittadini che vogliano applicare nel proprio quotidiano la Parola di Dio; un modo, questo, per approfondire il messaggio contenuto nei testi sacri che risultano ancora attuali e al passo con i tempi.
Il primo dei quattro...
Sezione:
parrocchie,
raduni
lunedì 14 marzo 2011
In Venezuela progetto in favore di bambini e adolescenti
Un nuovo progetto a favore della tutela dei minori nell'ambito scolastico è stato avviato da circa sei mesi a Caracas dall'organizzazione solidale venezuelana Cecodap, in collaborazione con il Bureau International Catholique de l'Enfance (Bice).
L'obiettivo è ridurre episodi e situazioni violente nell'ambiente scolastico, familiare e comunitario, attraverso attività formative che prevedono una collaborazione congiunta tra bambini, bambine e adolescenti (NNA), professori, dirigenti ed altre figure della comunità scolastica.
Durante i...
Sezione:
impegno sociale,
missioni
venerdì 11 marzo 2011
I Vescovi americani destinano borse di studio per 6 milioni di euro in Africa

È da otto anni che i vescovi degli Stati Uniti, attraverso la colletta nazionale da loro promossa con il Fondo di solidarietà per la Chiesa in Africa, sostengono progetti nel continente con l’erogazione di circa 291 borse di studio per un valore complessivo di sei milioni di euro.
Negli anni, è stata finanziata l’educazione catechetica dei laici in Namibia; la formazione di assistenti pastorali per i malati in Uganda; laboratori su giustizia, pace e sviluppo nell’Africa occidentale; l’assistenza alle radio libere cattoliche in Liberia; la...
Sezione:
catechesi,
impegno sociale
giovedì 10 marzo 2011
Ecco il secondo volume del "Gesù di Nazaret" di Papa Benedetto XVI
“Anche se naturalmente resteranno sempre dettagli da discutere, spero tuttavia che mi sia stato dato di avvicinarmi alla figura del nostro Signore in un modo che possa essere utile a tutti i lettori che vogliono incontrare Gesù e credergli”. Così, con una doppia firma “Joseph Ratzinger – Benedetto XVI”, il Papa presenta l’obiettivo principale del suo lavoro su “Gesù di Nazaret” giunto al secondo volume che ripercorre la vita di Gesù “Dall’ingresso in Gerusalemme fino alla risurrezione”.
Il testo viene presentato oggi presso la Sala Stampa...
Sezione:
benedetto xvi
mercoledì 9 marzo 2011
Roma espone la Via Crucis bronzea più grande del mondo, realizzata presso le Pie Discepole del Divino Maestro
Le 14 stazioni della “Via Crucis”, rappresentate da 49 statue e 11 croci alte quasi due metri, fuse in bronzo con il sistema della cera persa. È l’originale allestimento che si potrà vedere da domenica prossima, 13 marzo, fino al 29 aprile a Roma, in via della Conciliazione.
L’opera, definita come la Via crucis più grande del mondo, è stata commissionata dalla municipalità di Coquimbo in Cile, dove ritornerà dopo l’esposizione romana. Realizzata dagli scultori Pasquale Nava e Giuseppe Allamprese, ha richiesto 20 tonnellate di bronzo...
Sezione:
catechesi,
congregazioni
martedì 8 marzo 2011
A proposito della dignità della donna: Scienza & Vita in campo
Ricostruiamo l'identità femminile di generazione in generazione
Ripartiamo dalle “viscere”, come suggerisce Marìa Zambrano, ascoltiamo il linguaggio del corpo: può essere questo lo slogan di questo 8 marzo.
Invece di riproporre valori astratti o rappresentazioni concettuali, là dove il corpo diventa erroneamente allegoria della mente, proviamo a seguirne i ritmi interni, la sua nascosta finalità, il suo carattere simbolico.
Questo percorso, del resto, appare segnato da quel dato originario impresso da quell’inizio della vita costituito per i credenti...
Sezione:
associazioni
lunedì 7 marzo 2011
Ad Haiti un laboratorio di protesi per i bambini colpiti dal terremoto

“Siamo entusiasti di aiutare a guarire i bambini colpiti dal devastante terremoto e dare loro rinnovata speranza di vivere il presente e il futuro con una nuova mobilità”. Lo ha sottolineato Carl Anderson, Cavaliere supremo dell’Ordine di Colombo, durante la cerimonia ufficiale d’inaugurazione di un laboratorio di protesi per l’infanzia a Port-au-Prince, capitale di Haiti.
Il programma “Guarire i bambini di Haiti” - con l’aiuto del Project Medishare, Össur e della Challenged Athletes Foundation - intende offrire protesi e terapie di riabilitazione...
venerdì 4 marzo 2011
In Guatemala la Bibbia è tradotta nella lingua maya più diffusa

In occasione dello studio dell’Esortazione apostolica postsinodale "Verbum Domini", mons. Julio Cabrera, vescovo di Jalapa, ha presentato la recente pubblicazione della Bibbia tradotta in k'iche, la più popolare delle 22 lingue maya prevalenti nel Paese.
La traduzione della Bibbia in k'iche è il frutto di 23 anni di lavoro di un gruppo coordinato dal sacerdote francese Bernardo Guos e da Isabel Sucuquí, di lingua maya, originaria di Chiché, El Quiché.
Mons. Cabrera ha spiegato che il lavoro di digitalizzazione del documento è iniziato...
Sezione:
catechesi
giovedì 3 marzo 2011
In Angola l'Hospital Divina Providencia a disposizione di 1 milione di abitanti
Anni di conflitti devastanti, trasformazioni demografiche e declino economico hanno ridotto il popolo angolano ad uno stato di povertà e di privazione tra i peggiori del mondo. Le cattive condizioni ambientali, la difficoltà di accesso all'acqua potabile, le lunghe piogge, la mancanza di strutture sanitarie di base, espongono le popolazioni povere della città a maggiori rischi di malattia.
In questo contesto, l'Unione Medico Missionaria Italiana (UMMI) è impegnata, dal 1994, a sostegno della popolazione locale, in particolare verso la fascia...
Sezione:
congregazioni,
impegno sociale,
missioni
mercoledì 2 marzo 2011
A Czestochowa nasce un Centro Missionario e Mariano
Per volontà di Mons. Stanislaw Nowak, Arcivescovo metropolita di Czestochowa, sorgerà a Myszków Mrzyglód, presso il Santuario della Madonna del Santo Rosario, il Centro Missionario e Mariano dell'Arcidiocesi di Czestochowa.
Responsabile della realizzazione del progetto è don Jacek Gancarek, parroco e custode del Santuario, direttore delle Pontificie Opere Missionarie dell'Arcidiocesi di Czestochowa.
"Il nostro Santuario della Madonna di Santo Rosario è il luogo appropriato per il Centro Missionario e Mariano. Il Santo Rosario...
Sezione:
devozioni
martedì 1 marzo 2011
Bramino convertito al cattolicesimo traduce la Bibbia in lingua kashmiri
Presentazione ufficiale della Bibbia in lingua kashmiri, nella città di Guntur, in India. Il progetto, lanciato nel lontano 1994, è frutto della collaborazione fra la diocesi di Jammu-Srinagar e della Bible Society indiana. Tutti i libri del Vecchio e del Nuovo Testamento sono stati tradotti insieme ad oltre otto volumi di apocrifi.
L’autore dell’opera è Predhuman K Joseph Dhar, un noto studioso, giornalista, scrittore e educatore, convertito al cattolicesimo e appartenente ad una famiglia conservatrice dell’ordine braminico Shavita.
“Insieme...
Sezione:
esempi di vita
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio
-
►
2023
(4)
- ► novembre 2023 (1)
- ► agosto 2023 (1)
- ► marzo 2023 (1)
- ► gennaio 2023 (1)
-
►
2022
(5)
- ► dicembre 2022 (3)
- ► marzo 2022 (1)
- ► gennaio 2022 (1)
-
►
2021
(8)
- ► agosto 2021 (1)
- ► luglio 2021 (1)
- ► giugno 2021 (1)
- ► maggio 2021 (1)
- ► aprile 2021 (1)
- ► marzo 2021 (1)
- ► gennaio 2021 (2)
-
►
2020
(7)
- ► ottobre 2020 (2)
- ► luglio 2020 (1)
- ► aprile 2020 (1)
- ► marzo 2020 (1)
- ► gennaio 2020 (2)
-
►
2019
(9)
- ► novembre 2019 (1)
- ► settembre 2019 (1)
- ► giugno 2019 (1)
- ► maggio 2019 (1)
- ► aprile 2019 (2)
- ► marzo 2019 (1)
- ► gennaio 2019 (2)
-
►
2018
(16)
- ► dicembre 2018 (2)
- ► novembre 2018 (2)
- ► ottobre 2018 (2)
- ► settembre 2018 (1)
- ► agosto 2018 (1)
- ► giugno 2018 (3)
- ► maggio 2018 (1)
- ► aprile 2018 (1)
- ► marzo 2018 (1)
- ► febbraio 2018 (1)
- ► gennaio 2018 (1)
-
►
2017
(16)
- ► dicembre 2017 (1)
- ► novembre 2017 (3)
- ► ottobre 2017 (1)
- ► settembre 2017 (2)
- ► luglio 2017 (1)
- ► giugno 2017 (1)
- ► maggio 2017 (1)
- ► aprile 2017 (2)
- ► marzo 2017 (2)
- ► febbraio 2017 (1)
- ► gennaio 2017 (1)
-
►
2016
(19)
- ► novembre 2016 (1)
- ► ottobre 2016 (3)
- ► settembre 2016 (1)
- ► agosto 2016 (2)
- ► luglio 2016 (3)
- ► giugno 2016 (5)
- ► maggio 2016 (2)
- ► aprile 2016 (1)
- ► febbraio 2016 (1)
-
►
2015
(17)
- ► novembre 2015 (1)
- ► ottobre 2015 (2)
- ► settembre 2015 (5)
- ► agosto 2015 (8)
- ► aprile 2015 (1)
-
►
2014
(7)
- ► ottobre 2014 (2)
- ► giugno 2014 (1)
- ► aprile 2014 (3)
- ► febbraio 2014 (1)
-
►
2013
(66)
- ► dicembre 2013 (1)
- ► settembre 2013 (1)
- ► agosto 2013 (1)
- ► luglio 2013 (5)
- ► giugno 2013 (3)
- ► maggio 2013 (10)
- ► aprile 2013 (7)
- ► marzo 2013 (11)
- ► febbraio 2013 (11)
- ► gennaio 2013 (16)
-
►
2012
(71)
- ► dicembre 2012 (18)
- ► novembre 2012 (18)
- ► ottobre 2012 (16)
- ► settembre 2012 (3)
- ► luglio 2012 (3)
- ► maggio 2012 (3)
- ► aprile 2012 (2)
- ► marzo 2012 (5)
- ► febbraio 2012 (1)
- ► gennaio 2012 (2)
-
▼
2011
(164)
- ► novembre 2011 (6)
- ► ottobre 2011 (4)
- ► settembre 2011 (13)
- ► agosto 2011 (3)
- ► luglio 2011 (18)
- ► giugno 2011 (18)
- ► maggio 2011 (21)
- ► aprile 2011 (19)
-
▼
marzo 2011
(23)
- La Basilica dell'Immacolata di Wan Chin (Taiwan) f...
- Gli eroi cristiani di Fukushima
- Benedetto XVI: "La Chiesa conta sulle famiglie cri...
- Le "Vocacion voices" nelle parrocchie dell'Inghilt...
- In Argentina si celebra "la vita dal suo inizio" c...
- Fervono i preparativi, e le iniziative originali, ...
- Chiese aperte agli sfollati e giovani cristiani al...
- A Nazareth un parco tematico tecnologico per risco...
- I Cappuccini di Orio al Serio portano il Vangelo.....
- Un centro di spiritualità delle POM accoglie gli s...
- Accesso gratuito al parto e cura del neonato grazi...
- Perchè amare ancora questa Chiesa?
- A Brescia si fanno gli "Holy Break", un percorso s...
- In Venezuela progetto in favore di bambini e adole...
- I Vescovi americani destinano borse di studio per ...
- Ecco il secondo volume del "Gesù di Nazaret" di Pa...
- Roma espone la Via Crucis bronzea più grande del m...
- A proposito della dignità della donna: Scienza & V...
- Ad Haiti un laboratorio di protesi per i bambini c...
- In Guatemala la Bibbia è tradotta nella lingua may...
- In Angola l'Hospital Divina Providencia a disposiz...
- A Czestochowa nasce un Centro Missionario e Mariano
- Bramino convertito al cattolicesimo traduce la Bib...
- ► febbraio 2011 (20)
- ► gennaio 2011 (19)
-
►
2010
(74)
- ► dicembre 2010 (12)
- ► novembre 2010 (20)
- ► ottobre 2010 (20)
- ► settembre 2010 (22)