"Abbiamo visto che la Chiesa anche oggi benché soffra tanto, come sappiamo, tuttavia è una Chiesa gioiosa, non è una Chiesa invecchiata, ma abbiamo visto che la Chiesa è giovane e che la fede crea gioia" (Benedetto XVI, 29 luglio 2010)

martedì 21 dicembre 2010

Preghiera a Gesù Bambino

Asciuga, Bambino Gesù, le lacrime dei fanciulli! Accarezza il malato e l'anziano! Spingi gli uomini a deporre le armi e a stringersi in un universale abbraccio di pace! Invita i popoli, misericordioso Gesù, ad abbattere i muri creati dalla miseria e dalla disoccupazione, dall'ignoranza e dall'indifferenza, dalla discriminazione e dall'intolleranza.  Sei Tu, Divino Bambino di Betlemme, che ci salvi liberandoci dal peccato. Sei Tu il vero e unico Salvatore, che l'umanità spesso cerca a tentoni. Dio...

lunedì 20 dicembre 2010

Le Sentinelle del mattino si fanno "luce nella notte"

@font-face { font-family: "Verdana"; }@font-face { font-family: "Cambria"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; } Sabato scorso, dalle 17 alle 24, nella Chiesa di San Crisogono in Piazza Sonnino a Roma si sono ritrovate le "Sentinelle del Mattino", organismo per la formazione dei giovani evangelizzatori, con l’iniziativa missionaria “Luce nella Notte”.  I progetti portati avanti dagli organizzatori delle Sentinelle...

sabato 18 dicembre 2010

In Africa centrale i giovani si fanno ambasciatori di pace e riconciliazione

I giovani dell'Africa Centrale vogliono impegnarsi a essere "messaggeri di pace e riconciliazione" nella loro terra, segnata da violenza e conflitti: è quanto affermano i partecipanti all'incontro suò tema "Giovani, testimoni ed attori della Giustizia, del Perdono e della Riconciliazione", in corso a Kinshasa capitale della Repubblica Democratica del Congo. Il meeting, inaugurato ieri 17 dicembre, rappresenta una tappa di valutazione delle"Giornate regionali dei giovani", organizzate per la prima volta nel 2009 a Bujumbura (Burundi) dall'Associazione...

giovedì 16 dicembre 2010

Una Scuola di Animazione Missionaria nella diocesi di Jean (Spagna)

Sabato 11 dicembre è stata ufficialmente inaugurata una Scuola di Animazione Missionaria nella diocesi di Jaen. All'evento, tenutosi presso il Seminario diocesano, era presente il Vescovo di Jaén, Mons. D. Ramón del Hoyo, il Delegato Episcopale per le Missioni, Miguel Lendínez, altri membri della Delegazione, e un gruppo di persone interessate al tema. La Scuola di Animazione Missionaria si mette in moto dopo diversi anni di richieste nella Diocesi. "Ci sono voluti due anni di tentativi per attuarla - ha detto Miguel Lendínez -. Da quando sono...

mercoledì 15 dicembre 2010

Nostra Signora di Guadalupe, 6 milioni di pellegrini in un solo weekend

Poco [si fa per dire] più di 6 milioni di pellegrini si sono riuniti tra venerdì e domenica per l'appuntamento annuale del popolo messicano con la Patrona d'America, la “morenita del Tepeyac”, Nostra Signora di Guadalupe.  Nonostante il freddo, pellegrini di tutto il Paese sono giunti fino alla Basilica di Guadalupe in una delle dimostrazioni d'amore per la Vergine più impressionanti di tutto il mondo cattolico. La Basilica - riferisce l'agenzia Zenit - accoglie annualmente una media di 22 milioni di persone che si prostrano davanti alla...

martedì 14 dicembre 2010

I giovani ci credono, eccome se ci credono

I giovani non credono più? Non è proprio così... Il settore Giovani dell'Azione Cattolica Italiana propone "E ci credo", un testo che racconta la storia di 11 giovani che tra difficoltà ordinarie e straordinarie, piccole e grandi gioie, hanno imparato a "diventare grandi insieme" Si tratta di storie. Ma storie vere. Di giovani che guardano, talvolta un po’ di traverso, alla vita e alle sue preoccupazioni. Di altri giovani, appassionati, generosi, che nella vita si tuffano, senza remore e senza calcoli.  Ragazze e ragazzi immersi in...

venerdì 10 dicembre 2010

A Napoli una fiaccolata per ridare speranza alla città

“Non possiamo arrenderci, uniti ce la possiamo fare. I segni vanno oltre le parole; esserci per organizzare la speranza. Napoli non deve morire!”. Con queste parole il card. Crescenzio Sepe, arcivescovo di Napoli, invita alla Fiaccolata per Napoli “per accendere una luce di senso sul futuro di Napoli”, il 16 dicembre, alle ore 19, dalla Stazione Marittima a Piazza del Plebiscito.  Per il porporato, “nessuno potrebbe fare più male a questa città di chi arrivasse a credere che Napoli non sia altro, ormai, che una storia finita male:...

giovedì 9 dicembre 2010

Estremo Oriente, arrivano nuovi missionari francescani

Sulle orme di grandi missionari come fra Giovanni da Montecorvino, nuovi missionari francescani partono per le rotte dell'estremo Oriente per annunziare il Vangelo: nei giorni scorsi, in una solenne Eucaristia presieduta dal Ministro Generale OFM, Fr. José Rodriguez Carballo, cinque frati minori sono stati inviati per la missione ad gentes in paesi come Myanmar, Papua Nuova Guinea, Terra Santa, e anche nella martoriata terra del Sudan. "L'invio di questi fratelli - ha affermato P. Carballo -  è un evento particolarmente significativo per l'intero...

martedì 7 dicembre 2010

Una "bussola quotidiana"... dove la realtà incrocia la dignità dell'uomo

Nasce domani La Bussola Quotidiana (BQ), un quotidiano online di opinione, il cui scopo è offrire «una prospettiva cattolica nel giudicare i fatti del giorno, certi del fatto che l’esperienza cristiana è in grado di abbracciare e rispettare pienamente la dignità dell’uomo».  La nuova testata (www.labussolaquotidiana.it) nasce dall'amicizia di alcuni giornalisti cattolici consolidatasi intorno all’esperienza del mensile «Il Timone». Direttore editoriale è Vittorio Messori, autore di bestseller come Ipotesi su Gesù e Rapporto sulla fede,...

lunedì 6 dicembre 2010

Con i “discernment groups” aumentano le vocazioni in Inghilterra e Galles

@font-face { font-family: "Cambria"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; } “E’ merito dei 'discernment groups', gruppi che aiutano a esplorare la possibilità di una vocazione in un modo diverso rispetto al passato, se le chiamate alla vita sacerdotale sono le più alte degli ultimi dieci anni”. Così il monaco benedettino Christopher Jamison, nominato due mesi e mezzo fa direttore dell’Ufficio nazionale delle vocazioni, noto...

venerdì 3 dicembre 2010

Un diluvio di giovani, in Ecuador, per le Serve del Focolare della Madre (SHM)

"Le Serve del Focolare della Madre sopravvivono a un diluvio di giovani". Così titolava uno dei principali quotidiani di Chone, in Ecuador, lunedì 25 ottobre. La domenica, infatti, si è celebrata la Giornata provinciale della Gioventù, alla quale hanno preso parte circa 1800 ragazzi. Se ne prevedevano 800, ed erano già abbastanza, però con il passare delle ore il loro numero è andato sempre più aumentando. La preparazione dell’evento, sia sul piano materiale che spirituale, è stato affidato alle Serve del Focolare della Madre di Chone,...

giovedì 2 dicembre 2010

SIGNIS anche in Brasile, per promuovere una cultura di pace

L'Associazione Cattolica per la Comunicazione (SIGNIS Brasile), è stata costituita come organizzazione civile che riunisce i comunicatori cattolici del più grande paese sudamericano. Sono stati testimoni di questo evento il Vice Presidente di SIGNIS Mondiale, Gustavo Andujar, e il direttore dell'Organizzazione Cattolica per l'America Latina e Caraibi delle Comunicazione, OCLACC, Ilde Silvero, oltre al direttore del servizio Signis di Roma, Padre Bernardo Suate. Durante l'atto di costituzione della nuova associazione, Gustavo Adujar ha spiegato...

Archivio

 

GIOVANE CHIESA Copyright © 2011 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger