Pubblichiamo il Messaggio che il Santo Padre Benedetto XVI ha inviato per le Esequie della Memor Domini, Manuela Camagni, della Famiglia Pontificia, deceduta mercoledì scorso, di cui ha dato lettura Mons. Georg Gänswein nel corso della Liturgia Esequiale a San Piero in Bagno di Romagna:
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE
Cari fratelli e sorelle,
volentieri avrei presieduto le Esequie della cara Manuela Camagni, ma – come potete immaginare – non mi è stato possibile. Tuttavia, la comunione in Cristo permette a noi cristiani una reale vicinanza ...
martedì 30 novembre 2010
lunedì 29 novembre 2010
Una rete di radio cattoliche in tutto il Centro America
I Vescovi del Centro America hanno deciso durante l'Assemblea plenaria tenuta in Costa Rica, di creare un Network delle radio cattoliche per la regione.
"Ci sono 60 stazioni di radio broadcasting in Centro America e adempiono ad un ruolo fondamentale nei rapporti pubblici della vita della Chiesa", ha detto il Vescovo di San Marcos (Guatemala), Mons. Alvaro Ramazzini. "Queste radio aiutano nella lotta contro il crimine e la corruzione e sono di un valore inestimabile quando si tratta dell'aiuto umanitario e della promozione umana. Tutto questo...
Sezione:
catechesi,
nuovi media
venerdì 26 novembre 2010
La vitalità della famiglia cristiana
“La famiglia cristiana è stata da sempre la prima via di trasmissione della fede e anche oggi ha grandi possibilità di evangelizzazione”. E’ una delle affermazioni-cardine, ispirate dal Magistero pontificio, con le quali il cardinale Ennio Antonelli ha aperto a Roma il Congresso internazionale promosso dal suo dicastero sul tema della famiglia come protagonista di specifiche azioni pasrtorali.
Dibattiti e testimonianze si protrarranno fino a sabato prossimo, quando l’ultimo atto del Congresso si terrà nella Basilica Vaticana con la...
Sezione:
benedetto xvi,
catechesi,
esempi di vita,
famiglie,
raduni
mercoledì 24 novembre 2010
Clausura, la preghiera che dona luce al mondo
Lontani dal pubblico clamore di voci e parole eppure così vicini al cuore degli uomini e alle loro speranze più intime. È questo volto ambivalente che fa dei monasteri di clausura un tesoro prezioso custodito nel seno della Chiesa ma offerto come una luce per il mondo intero.
Ed è con questa attenzione che domenica scorsa, 21 novembre, anche nella nostra Penisola le comunità cristiane locali si sono strette in preghiera attorno ai monaci e alle monache di clausura. La Giornata pro orantibus, celebrata nel giorno in cui la liturgia colloca...
Sezione:
catechesi,
esempi di vita,
impegno sociale,
monasteri
martedì 23 novembre 2010
I 25 anni del Movimento di Vita Cristiana

Quest'anno si festeggia il 25° anniversario della fondazione del Movimento di Vita Cristiana (MVC), e migliaia di persone si riuniranno il 27 novembre nel Collegio di La Recoleta a Lima, capitale del Perù.
L'incontro, che ha per tema "Con gratitudine e speranza", vedrà la partecipazione di rappresentanti delle province del Perù e di membri del MVC dei diversi paesi.
Come riferisce il Coordinatore generale del MVC, Eduardo Regal, con questo incontro "si vuole rendere grazie a Dio per tutte le benedizioni ricevute durante questo tempo, rinnovare...
lunedì 22 novembre 2010
La "creatività" del cristianesimo, nella gioia dei giovani

Così Benedetto XVI, in un'anticipazione del libro "Luce del mondo. Il Papa, la Chiesa e i segni dei tempi. Una conversazione con Peter Seewald", in distribuzione da domani, martedì 23 novembre.
"Se si osserva con più attenzione – ed è quello che mi è possibile fare grazie alle visite dei vescovi di tutto il mondo e anche ai tanti altri incontri – si vede che il cristianesimo in questo momento sta sviluppando anche una creatività del tutto nuova [...]
"La burocrazia è consumata e stanca. Sono iniziative...
Sezione:
benedetto xvi
venerdì 19 novembre 2010
Incontro di spiritualità familiare, a Termoli
Si svolgerà domenica, con inizio alle ore 10, presso la Parrocchia di San Francesco di Termoli, l’incontro di Spiritualità Familiare voluto ed organizzato dall’Ufficio per la Pastorale Familiare della diocesi di Termoli-Larino, diretto da don Mario Colavita. Tema dell’appuntamento sarà “Stile di vita della famiglia cristiana”.
“Uno stile di vita non può nascere -si legge da una nota di don Mario Colavita, direttore dell’Ufficio per la Pastorale Familiare- da una serie di regole, al contrario, lo stile della famiglia cristiana nasce dall’amore,...
Sezione:
catechesi,
famiglie,
parrocchie,
raduni
giovedì 18 novembre 2010
La storia di Govindo, gemma preziosa della creazione
Quella di Govindo è stata una storia avventurosa, drammatica, bellissima e misteriosa. E interrogando questo mistero in questi giorni mi si è fissata in cuore l’immagine, indelebile, di venerdì scorso, il giorno della morte: tutta la mia famiglia in ginocchio, in lacrime e in preghiera, attorno al letto di Govindo che ci lasciava. Ecco dunque una prima risposta, un primo pezzo di quel mistero: Govindo, come una lanterna viva, ha tenuto insieme la mia famiglia. Poi in quella stessa immagine ho visto anche un piccolo patriarca che, dal...
Sezione:
esempi di vita
martedì 16 novembre 2010
Preghiera, formazione e servizio, così i Giovani in Cina
Con la Parola di Dio e le opere caritative, per consolidare la fede sotto la guida dello Spirito Santo: questo è l'obiettivo del Gruppo di Preghiera "Cinque Nuove Piaghe" nato nella parrocchia di Yu Lin della diocesi di Yan An, della provincia dello Shaan Xi, in Cina.
Si tratta della prima iniziativa giovanile della comunità locale, e si è costituita ufficialmente il 5 novembre con una solenne Eucaristia, dopo mesi di preparazione spirituale e logistica. Secondo il parroco, che ha conferito il mandato missionario ai giovani del Gruppo,...
Sezione:
catechesi,
congregazioni,
esempi di vita,
missioni,
parrocchie
lunedì 15 novembre 2010
"Chiamata, comunione e missione" per i laici della Diocesi di Hong Kong
"Seguitemi” (Mc 1,17) è il tema dell’Anno dei Laici 2011 indetto dalla diocesi di Hong Kong con il sottotitolo “Chiamata, Comunione e Missione”. All’annuncio ufficiale dell’evento, che ha avuto luogo nella Giornata Missionaria mondiale, i due vicari generali della diocesi hanno confermato l’obiettivo fondamentale dell’Anno dei Laici: i fedeli vivano con lo spirito della gioia l’identità cristiana, per costruire una comunità fondata sulla comunione, realizzando la missione dell’evangelizzazione.
Secondo quanto riferisce Kong Ko Bao (il bollettino...
Sezione:
catechesi,
missioni,
movimenti,
parrocchie
venerdì 12 novembre 2010
In Sierra Leone i Saveriani annunciatori del Vangelo nelle scuole
L'8 luglio 2010 i Missionari Saveriani hanno celebrato i 60 anni dal loro arrivo nella Sierra Leone.
L'arrivo dei Saveriani a Makeni, nell'attuale Provincia del Nord, ha segnato un cambio significativo per la storia di quel Paese: il suo pieno sviluppo grazie soprattutto all'educazione promossa dai missionari. I Padri dello Spirito Santo, arrivati nella Colonia Britannica già nel 1864, con i Padri Blanchet e Koeberle, avevano limitato la loro presenza alla Penisola di Freetown e, lentamente, col procedere della ferrovia, si erano addentrati...
Sezione:
congregazioni,
esempi di vita,
impegno sociale,
missioni,
movimenti
giovedì 11 novembre 2010
Giornata di preghiera in Italia per i cristiani in Iraq
Domenica 21 novembre, in tutte le parrocchie e le diocesi italiane si pregherà per i cristiani perseguitati in Iraq e per i loro persecutori. Lo ha annunciato il Presidente della Cei, Cardinale Angelo Bagnasco, nella Conferenza stampa a conclusione della 62ma Assemblea generale dei Vescovi italiani, riunita ad Assisi.
Il porporato ha rilanciato il concetto di unità “sui valori morali di fondo”, quale “impegno irrinunciabile di tutti i cattolici che si impegnano in politica, per essere presenza critica, di pace e propositiva, là dove si trovano”....
Sezione:
catechesi,
famiglie,
impegno sociale,
missioni,
parrocchie
mercoledì 10 novembre 2010
In India "Segni d'amore" in lingua Tamil
Si chiama Anbin Suvadugal, ovvero Segni d'amore, il nuovo magazine edito dai guanelliani in India e realizzato interamente in lingua Tamil.
"Obiettivo dell'iniziativa - si legge in una nota di padre Rajesh, incaricato della comunicazione dei guanelliani in India - è dare voce nel mondo Tamil al carisma della Carità, vero dono del nostro fondatore, il beato Luigi Guanella".
Il progetto pianificato lo scorso anno ha visto già l'edizione di 4 numeri e rappresenta un mezzo per far conoscere la spiritualità guanelliana nella società.
La...
Sezione:
devozioni,
missioni,
movimenti,
nuovi media
lunedì 8 novembre 2010
Il Papa: "siamo fatti per la Bellezza", "ogni uomo è un vero Santuario di Dio"
La Messa per la dedicazione del tempio della Sagrada Familia a Barcellona, l’Angelus, la visita all’opera benefico-sociale del “Nen Déu”, la cerimonia di congedo. Sono stati i momenti centrali della visita di Benedetto XVI a Barcellona, secondo e ultimo giorno del suo viaggio in Spagna realizzato dal 6 al 7 novembre.
La bellezza di Dio. “Questo giorno è un punto significativo in una lunga storia di aspirazioni, di lavoro e di generosità, che dura da più di un secolo”, ha dichiarato Benedetto XVI, nell’omelia della Santa Messa per la dedicazione...
Sezione:
benedetto xvi,
catechesi,
devozioni,
esempi di vita,
famiglie,
impegno sociale,
raduni
sabato 6 novembre 2010
Cosa pensano i giovani dell'amicizia? Il Movimento di Vita Cristiana a caccia di "scoop"
Oggi ho deciso di non raccontare una iniziativa di "giovane Chiesa" ma di farla vedere attraverso un filmato messo a disposizione dagli stessi produttori, gli amici del Movimento di Vita Cristiana, che hanno percorso i maggiori luoghi di ritrovo della città di Roma e intervistato la nostra gioventù in merito al tema dell'amicizia (se esiste, quando finisce e se la si può instaurare con Dio...).
http://www.facebook.com/home.php?#!/video/video.php?v=444605020652
Ne emerge uno spaccato della società odierna, soprattutto di ciò che pensano...
Sezione:
catechesi,
esempi di vita,
impegno sociale,
movimenti
venerdì 5 novembre 2010
Iraq, i cristiani si affidano alla Madonna di Lourdes
"Restate accanto a noi, pregate per noi. Abbiamo bisogno del vostro sostengo fraterno e morale": è l'appello che i Vescovi iracheni, a nome di tutti i cristiani dell'Iraq, hanno rivolto a tutti i fedeli e ai Vescovi francesi, riuniti da ieri, 4 novembre a Lourdes, per l'Assemblea plenaria della Conferenza Episcopale.
In un messaggio inviato ai Presuli d'oltralpe, i Vescovi iracheni si affidano alla speciale intercessione della Madonna di Lourdes, affinchè il Signore possa proteggerli in questo momento di grande sofferenza.
Il messaggio, che sarà...
Sezione:
devozioni,
impegno sociale
giovedì 4 novembre 2010
"Seguimi", un cammino spirituale per i giovani lungo un anno
I mesi che verranno saranno mesi particolari per la pastorale giovanile italiana: il 2011 infatti sarà l’anno della XXVI Giornata Mondiale della Gioventù che si svolgerà dal 16 al 21 agosto a Madrid, del Congresso Eucaristico Nazionale che si svolgerà ad Ancona dal 3 all’11 settembre, l’anno di inizio del decennio pastorale voluto dai vescovi italiani e dedicato al grande tema dell’educazione; anche per l’ONU il 2011 sarà l’anno internazionale della Gioventù ed il movimento mondiale degli scout, nel luglio del prossimo anno, avrà un incontro...
Sezione:
catechesi,
esempi di vita,
raduni
mercoledì 3 novembre 2010
La "Parola" nel cuore della notte... per i giovani a Catania

La "Parola" nel cuore della notte è l'iniziativa promossa dall'Ufficio per la Pastorale Giovanile dell'Arcidiocesi di Catania tutti i giovedì notte dalle 20.00 alle 23.00.
L'incontro, rivolto principalmente ai giovani, si svolge presso Via Biscari, 10 (tra la Collegiata e Via Sangiuliano) e prevede innanzitutto l'ascolto della Parola con brevi spunti di riflessione sul Vangelo della domenica (dalle 20.30 alle 21.00); un momento di meditazione In silenzio con la Parola, per stare "a tu per tu con il Signore" (dalle 21.30 alle 22.00) ed un'ora...
Sezione:
parrocchie,
raduni
martedì 2 novembre 2010
Cristiani e musulmani si incontrano dai Focolari, a Loppiano
Oltre 600 partecipanti, fra cristiani e musulmani provenienti da tutta la penisola, e circa venti tra presidenti, rappresentanti e Imam di altrettante comunità islamiche in Italia. Sono i numeri della giornata promossa a Loppiano, nei pressi di Firenze, dal Movimento dei Focolari, dedicata al dialogo fra cristiani e musulmani.
Dal titolo “Percorsi comuni per la fraternità”, l’incontro ha inteso proporre “corresponsabilità sociale, cittadinanza attiva e lavoro in rete” quali “antidoti alla paura del diverso” e ribadire che il dialogo interreligioso,...
Sezione:
esempi di vita,
impegno sociale,
movimenti,
raduni
lunedì 1 novembre 2010
I santi fanno bella la Chiesa
Amo i santi perché la loro frequentazione mi rende ottimista. Quando li incontro, nella memoria della Chiesa o nella vita quotidiana, mi sento portato altrove dal soffio tonificante dello Spirito, lungi dai lamenti catastrofici sul nostro tempo, al di sopra dell'amarezza desolante e dalla sfiducia nel futuro.
Essi soffrono per il male, ma sanno che il bene è più forte. Non si lamentano. Pregano e agiscono. Prima di denunciare gli altri, fanno i conti con se stessi, mettendo ordine in casa propria.
Amo i santi perché hanno fatto e fanno...
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio
-
►
2023
(4)
- ► novembre 2023 (1)
- ► agosto 2023 (1)
- ► marzo 2023 (1)
- ► gennaio 2023 (1)
-
►
2022
(5)
- ► dicembre 2022 (3)
- ► marzo 2022 (1)
- ► gennaio 2022 (1)
-
►
2021
(8)
- ► agosto 2021 (1)
- ► luglio 2021 (1)
- ► giugno 2021 (1)
- ► maggio 2021 (1)
- ► aprile 2021 (1)
- ► marzo 2021 (1)
- ► gennaio 2021 (2)
-
►
2020
(7)
- ► ottobre 2020 (2)
- ► luglio 2020 (1)
- ► aprile 2020 (1)
- ► marzo 2020 (1)
- ► gennaio 2020 (2)
-
►
2019
(9)
- ► novembre 2019 (1)
- ► settembre 2019 (1)
- ► giugno 2019 (1)
- ► maggio 2019 (1)
- ► aprile 2019 (2)
- ► marzo 2019 (1)
- ► gennaio 2019 (2)
-
►
2018
(16)
- ► dicembre 2018 (2)
- ► novembre 2018 (2)
- ► ottobre 2018 (2)
- ► settembre 2018 (1)
- ► agosto 2018 (1)
- ► giugno 2018 (3)
- ► maggio 2018 (1)
- ► aprile 2018 (1)
- ► marzo 2018 (1)
- ► febbraio 2018 (1)
- ► gennaio 2018 (1)
-
►
2017
(16)
- ► dicembre 2017 (1)
- ► novembre 2017 (3)
- ► ottobre 2017 (1)
- ► settembre 2017 (2)
- ► luglio 2017 (1)
- ► giugno 2017 (1)
- ► maggio 2017 (1)
- ► aprile 2017 (2)
- ► marzo 2017 (2)
- ► febbraio 2017 (1)
- ► gennaio 2017 (1)
-
►
2016
(19)
- ► novembre 2016 (1)
- ► ottobre 2016 (3)
- ► settembre 2016 (1)
- ► agosto 2016 (2)
- ► luglio 2016 (3)
- ► giugno 2016 (5)
- ► maggio 2016 (2)
- ► aprile 2016 (1)
- ► febbraio 2016 (1)
-
►
2015
(17)
- ► novembre 2015 (1)
- ► ottobre 2015 (2)
- ► settembre 2015 (5)
- ► agosto 2015 (8)
- ► aprile 2015 (1)
-
►
2014
(7)
- ► ottobre 2014 (2)
- ► giugno 2014 (1)
- ► aprile 2014 (3)
- ► febbraio 2014 (1)
-
►
2013
(66)
- ► dicembre 2013 (1)
- ► settembre 2013 (1)
- ► agosto 2013 (1)
- ► luglio 2013 (5)
- ► giugno 2013 (3)
- ► maggio 2013 (10)
- ► aprile 2013 (7)
- ► marzo 2013 (11)
- ► febbraio 2013 (11)
- ► gennaio 2013 (16)
-
►
2012
(71)
- ► dicembre 2012 (18)
- ► novembre 2012 (18)
- ► ottobre 2012 (16)
- ► settembre 2012 (3)
- ► luglio 2012 (3)
- ► maggio 2012 (3)
- ► aprile 2012 (2)
- ► marzo 2012 (5)
- ► febbraio 2012 (1)
- ► gennaio 2012 (2)
-
►
2011
(164)
- ► novembre 2011 (6)
- ► ottobre 2011 (4)
- ► settembre 2011 (13)
- ► agosto 2011 (3)
- ► luglio 2011 (18)
- ► giugno 2011 (18)
- ► maggio 2011 (21)
- ► aprile 2011 (19)
- ► marzo 2011 (23)
- ► febbraio 2011 (20)
- ► gennaio 2011 (19)
-
▼
2010
(74)
- ► dicembre 2010 (12)
-
▼
novembre 2010
(20)
- La consolazione della fede, per chi vive Memor Domini
- Una rete di radio cattoliche in tutto il Centro Am...
- La vitalità della famiglia cristiana
- Clausura, la preghiera che dona luce al mondo
- I 25 anni del Movimento di Vita Cristiana
- La "creatività" del cristianesimo, nella gioia dei...
- Incontro di spiritualità familiare, a Termoli
- La storia di Govindo, gemma preziosa della creazione
- Preghiera, formazione e servizio, così i Giovani i...
- "Chiamata, comunione e missione" per i laici della...
- In Sierra Leone i Saveriani annunciatori del Vange...
- Giornata di preghiera in Italia per i cristiani in...
- In India "Segni d'amore" in lingua Tamil
- Il Papa: "siamo fatti per la Bellezza", "ogni uomo...
- Cosa pensano i giovani dell'amicizia? Il Movimento...
- Iraq, i cristiani si affidano alla Madonna di Lourdes
- "Seguimi", un cammino spirituale per i giovani lun...
- La "Parola" nel cuore della notte... per i giovani...
- Cristiani e musulmani si incontrano dai Focolari, ...
- I santi fanno bella la Chiesa
- ► ottobre 2010 (20)
- ► settembre 2010 (22)