"Abbiamo visto che la Chiesa anche oggi benché soffra tanto, come sappiamo, tuttavia è una Chiesa gioiosa, non è una Chiesa invecchiata, ma abbiamo visto che la Chiesa è giovane e che la fede crea gioia" (Benedetto XVI, 29 luglio 2010)

venerdì 29 ottobre 2010

Dio: una grande domanda e una ancor più grande presenza

Inizio con una domanda: la gente oggi crede ancora o non crede più in Dio? La risposta prevalente tra i sociologi della religione qualche decennio fa era che molta gente ci crede ancora ma la fede in Dio sta diminuendo ed è difficilmente compatibile con lo sviluppo moderno della cultura e della società, almeno in Occidente. Perciò la fede in Dio sarebbe destinata praticamente a scomparire, o a sopravvivere in qualche gruppo che si isoli in se stesso e rifiuti la modernità. Grosso modo, era questa la tesi della «secolarizzazione» come esito...

giovedì 28 ottobre 2010

Ecco la sfida educativa! La Chiesa italiana si mette in marcia

L’educazione è “un’arte delicata e sublime” e oggi rappresenta “una sfida culturale e un segno dei tempi”: lo scrive il card. Angelo Bagnasco, presidente della Cei, nella presentazione del testo degli Orientamenti pastorali per il decennio 2010-2020 reso noto oggi, che ha per titolo “Educare alla vita buona del Vangelo".  Nell’educazione – prosegue il cardinale – “noi Vescovi riconosciamo una sfida culturale e un segno dei tempi, ma prima ancora una dimensione costitutiva e permanente della nostra missione di rendere Dio presente in questo...

mercoledì 27 ottobre 2010

A Reggio dieci anni di marce per la Pace. Appuntamento per il I novembre

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento del Primo Novembre con la Marcia della Pace Armo – Aretina, iniziativa organizzata dalla Parrocchia Maria SS. Assunta di Armo, dalla Cooperativa Agricola Comunità Sant’Arsenio e dall’associazione Attendiamoci Onlus di Reggio Calabria. “Giovani in cammino per una santità possibile”: è questo il tema ribadito ormai da dieci anni dagli organizzatori che attraversano strade macchiate in passato dal sangue di tante vittime di mafia, un percorso che oggi viene calcato da giovani che, con la propria passione...

lunedì 25 ottobre 2010

A Catania la "Locanda del Samaritano", un tetto per chi ha perso tutto

Da ieri a Catania esiste un luogo dove approdare se la vita ti ha tolto tutto, anche un tetto sotto cui vivere, anche un lavoro per mantenere te stesso e i tuoi cari. È la "Locanda del Samaritano" approntata e gestita dalla Caritas con il sostegno di tutte le persone di buona volontà. Quaranta posti per accogliere, per non più di tre mesi, donne, uomini e interi nuclei familiari insieme a volontari e sacerdoti. Un luogo da cui ripartire. Sono tante i volti e le storie che approdano alla Caritas, uomini e donne che chiedono aiuto in momenti...

venerdì 22 ottobre 2010

"Non diventerà mai niente di buono". Oggi è la Susan Boyle che canta per Benedetto XVI

Se sua mamma non avesse giudicato «impensabile» il mettere fine alla sua nona gravidanza, oggi non avremmo il piacere di ascoltare una delle voci più splendide del panorama musicale internazionale. I Dreamed I Dream, il brano tratto dal musical Les Misérables ispirato al romanzo di Victor Hugo, non l’avrebbe resa celebre, nell’aprile 2009, se l’opinione dei dottori che avevano in carico sua madre avesse surclassato il desiderio materno di mettere al mondo un’altra figlia.  Susan Boyle, la 49enne inglese, nuova star della musica pop...

giovedì 21 ottobre 2010

Un preghiera comune all'unisono... per stupire il Padre

Cari fratelli e sorelle, mi chiamo Anna e appartengo All’Ordine Francescano Secolare. Come voi sono in apprensione per le vicende che riguardano la nostra Madre Chiesa e a tal proposito ho deciso di aderire all’invito del Santo Padre a fare penitenza e a tornare alla preghiera strumento da sempre efficace per coinvolgere misericordiosamente le “Sfere Celesti” in nostro favore.  Non so voi, ma quando sono in preghiera oltre al cuore, la mia immaginazione mi porta a pensare al Padre che ascolta il bisbiglio delle nostre invocazioni. E’ allora...

mercoledì 20 ottobre 2010

Un nuovo sito dedicato ai giovani... dai Vescovi dell'India

Un portale multimediale interamente dedicato ai giovani. Si tratta del nuovo sito www.youthactiv8.org lanciato domenica scorsa dalla Conferenza episcopale indiana (Cbci).  Il portale è stato inaugurato dal nunzio apostolico in India mons. Salvatore Pennacchio durante la cerimonia conclusiva dell’VIII Convegno nazionale della gioventù indiana che si è chiusa il 17 ottobre a Shillong, nello Stato di Meghalaya, dopo sette giorni di lavori.  Oltre a notizie sulla Chiesa, youthactive8 offre diversi link, tra cui quelli a social network come...

martedì 19 ottobre 2010

La crescita costante di tutte le realtà cattoliche del mondo

Popolazione mondiale Al 31 dicembre 2008 la popolazione mondiale era pari a 6.698.353.000 persone, con un aumento di 81.256.000 unità rispetto all’anno precedente. L’aumento globale riguarda anche quest’anno tutti i continenti: Africa (+ 29.674.000); America (+ 5.687.000); Asia (+ 42.914.000); Oceania (+ 670.000); Europa (+ 2.311.000). CattoliciAlla stessa data il numero dei cattolici era pari a 1.165.714.000 unità con un aumento complessivo di 19.058.000 unità rispetto all’anno precedente. L’aumento interessa tutti i continenti: Africa (+...

lunedì 18 ottobre 2010

2 milioni di fedeli alla processione della Vergine di Zapopan

Quasi due milioni di fedeli, secondo le stime della protezione civile dello stato di Jalisco si sono raccolti fin dal primo mattino per le vie principali di Guadalajara per partecipare alla Processione della Vergine di Zapopan, la seconda processione religiosa più grande del Messico.  Per quattro mesi l'immagine religiosa della Madonna ha visitato le principali chiese della zona metropolitana di Guadalajara ed è tornata il 12 ottobre nella sua basilica accompagnata da un grandioso corteo che ogni anno richiama i cattolici di questo stato e...

venerdì 15 ottobre 2010

Medio Oriente e quelle missionarie a difesa della dignità umana

Non si può negare che siano una comunità che soffre, ma sarebbe un grave errore pensare ai cristiani in Medio Oriente come a una realtà "chiusa in difesa".  Perché comunque, attraverso le loro scuole, i loro ospedali e tante altre attività caritative al servizio di tutti sono una presenza vitale per le società di questa area del mondo.  Un’opportunità per gettare uno sguardo su alcune storie significative è stata la tavola rotonda Il dialogo della vita, tenutasi l’altra sera a Roma alla Sala Pio X di via della Conciliazione nell’ambito...

giovedì 14 ottobre 2010

Il Cile e quella giornata di Pasqua: salvi i 33 minatori devoti

“Il Cile sta vivendo una giornata di Pasqua”: così i vescovi cileni hanno commentato, in una breve nota, il felice esito dell’operazione di salvataggio dei 33 minatori intrappolati per 70 giorni nella miniera di San José, nella zona di Copiapò.  Una operazione intitolata a San Lorenzo, patrono dei minatori. I vescovi – che hanno chiesto a tutte le parrocchie e comunità cattoliche cilene di organizzare veglie, celebrazioni e preghiere “fino a che l’ultimo minatore non sarà tratto in salvo” – hanno invitato tutti i fedeli a “ringraziare...

mercoledì 13 ottobre 2010

Benedetto XVI: quel dovere di annunciare "sempre e dovunque" il Vangelo

"La Chiesa ha il dovere di annunciare sempre e dovunque il Vangelo di Gesù Cristo”. Comincia con questo imperativo la Lettera apostolica in forma di Motu Proprio, “Ubicumque et semper”, con la quale Benedetto XVI istituisce il Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova evangelizzazione.  “Fedele” al “comando” dato da Gesù, “il primo e supremo evangelizzatore”, agli apostoli (“Andate e fate discepoli tutti i popoli”), la Chiesa – prosegue il Papa - dal giorno di Pentecoste in cui ha ricevuto in dono lo Spirito Santo, non si...

martedì 12 ottobre 2010

In Oceania le Figlie di Maria Ausiliatrice si prendono cura delle ragazze

Prestare una speciale attenzione alle ragazze e alla condizione femminile nelle Isole Salomone: con questo spirito le Figlie di Maria Ausiliatrice, religiose del carisma salesiano, hanno aperto una nuova casa di accoglienza per ragazze a Henderson, località non distante dalla capitale Honiara. La struttura accoglie 21 ragazze che studiano al Don Bosco Technical Institute, centro di formazione professionale gestito dai Salesiani, che accompagna i giovani in un cammino di formazione propedeutico all’inserimento nel mondo del lavoro. Le suore,...

lunedì 11 ottobre 2010

In Cina i festeggiamenti per la Madonna del Rosario

La comunità cattolica continentale sta vivendo il mese di ottobre, mese del Rosario e mese missionario, con diverse iniziative che esprimono la vita di fede e la spiritalità dei singoli fedeli e delle comunità.  Il 7 ottobre, ad esempio, è stata celebrata in tutte le comunità la grande festa della Madonna del Rosario. Soprattutto nella parrocchia di Che Fu Bin della città di Hai Ning, nella diocesi di Hang Zhou, provincia di Zhe Jiang, che è dedicata alla Madonna di Rosario, circa 400 fedeli hanno partecipato alla solenne Santa Messa presieduta...

venerdì 8 ottobre 2010

Un movimento mariano e francescano sui passi di Padre Kolbe

Missione dell’Immacolata Mediatrice, è l’associazione pubblica di fedeli appartenente agli istituti religiosi di Diritto Pontificio dei Frati Francescani dell’Immacolata e delle Suore Francescane dell’Immacolata. Il suo scopo è la realizzazione del piano salvifico di Dio mediante la conversione e santificazione di tutte le anime per la “Mediazione materna” dell’Immacolata, a gloria suprema della SS. Trinità. Si tratta, in sostanza, della stessa “Missione universale dell’Immacolata mediatrice”. Ogni “missionario...

giovedì 7 ottobre 2010

Una festa per dire "grazie alle famiglie", promossa dai cattolici francesi

C'è la festa della mamma, del papà, dei nonni. Perché allora non festeggiare tutti quanti insieme, celebrando quel legame privilegiato che è la famiglia, capace di riunire nei momenti felici come nella cattiva sorte? È lo spirito che anima la sesta edizione della "Festa delle famiglie", organizzata in Francia dalla confederazione nazionale delle Associazioni familiari cattoliche (Afc). L'appuntamento è per domenica 10 ottobre in ventidue città, tra le quali Strasburgo, Mâcon, Reims, Brest, Clermont-Ferrand, Grenoble, Antibes, Metz,...

mercoledì 6 ottobre 2010

Una nuova casa per disabili adulti ad Adidome, nel Ghana

Sono appena iniziati i lavori per una nuova casa famiglia per disabili ad Adidome, Ghana, nella regione del Volta. 7 gli adulti tra i 18 e i 32 anni che verranno accolti nella struttura, con programmi pensati ad hoc per migliorarne qualità ed integrazione.  Il centro al momento è costituito da una piccola casa, camere esterne per i ragazzi ed uno stabile non finito con la falegnameria. Il progetto di ampliamento prevede la costruzione di una casa per accogliere gli operatori, i ragazzi, le attività, i magazzini, il completamento dei lavori...

martedì 5 ottobre 2010

La Chiesa in Corea si conferma un bacino di missionari

Secondo un’indagine delle Pontificie Opere Missionarie della Corea, nell’anno in corso vi sono almeno 690 missionari coreani nei vari continenti del mondo, comprendendo fra loro religiosi, preti diocesani e laici. La loro distribuzione è la seguente: in Asia vi sono 313 missionari (45.4%); nel continente americano (nord, centrale e sud) 165 (23.9%); 118 in Europa (17.1%); 72 in Africa (10.4%); 22 in Oceania (3.2%). Fra di loro vi sono 219 preti diocesani. I dati sono stati diffusi all’inizio di ottobre, un mese che tradizionalmente è dedicato...

lunedì 4 ottobre 2010

Il Papa, la Sicilia e quell'intenso appello alla speranza e alla lotta contro il male

Ha soprattutto cercato di radicare la speranza, Benedetto XVI a Palermo. È stata una visita breve e molto intensa, una folla grande e festosa, l’incontro con la gente, con le forze vive della Chiesa, i sacerdoti e i religiosi, i giovani, le famiglie.  Non ha solo detto parole di speranza, ma ha cercato di andare in profondità. Perché la speranza non è un sentimento, non è uno stato d’animo, è un percorso di vita. La speranza è un percorso di vita che parte dalla realtà delle cose e porta ad intraprendere, ad operare, a vivere pienamente...

venerdì 1 ottobre 2010

I Vescovi rilanciano il "Prestito della speranza" per le famiglie

@font-face { font-family: "Cambria"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; } La Conferenza episcopale italiana (CEI) ha deciso di rilanciare l'iniziativa del “Prestito della speranza” per le famiglie con difficoltà economiche.   In un comunicato a firma del Sottosegretario e portavoce della CEI, monsignor Domenico Pompili, diffuso oggi al termine della terza giornata di lavoro del Consiglio permanente, si legge che...

Archivio

 

GIOVANE CHIESA Copyright © 2011 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger