Contrastare la tratta delle ragazze. È questo l’impegno assunto dalle suore filippine della Congregazione dell'arcidiocesi di Cebu “Missionarie Maria Immacolata Regina del Paradiso (IMQHM)”. Le Filippine sono infatti il quarto dei dieci Paesi con il più alto numero di prostituzione minorile.
Questa piaga riguarda ragazze tra i 15 e i 20 anni, ma spesso anche bambine di soli 8 anni. Attraverso un programma pilota, le suore missionarie cercano di sottrarle alla prostituzione offrendo il loro aiuto. Si recano negli stessi villaggi dove gli sfruttatori...
lunedì 28 febbraio 2011
Le Missionarie di Maria Immacolata contro la tratta delle ragazze
Sezione:
congregazioni,
impegno sociale
venerdì 25 febbraio 2011
A Padova i giovani universitari in preghiera per la Libia
Una preghiera “non stop” per il popolo libico dalle ore 20 di quest'oggi 25 febbraio alle ore 7 di domani, sabato 26 febbraio: è l’iniziativa che si svolgerà a Padova, proposta dalla Cappella Universitaria San Massimo e rilanciata dalla diocesi di Padova.
“La tragedia del popolo libico ci interpella – affermano i promotori -. Non possiamo restare indifferenti! Dinnanzi al massacro gridiamo la nostra angoscia al Signore. Vogliamo confidare in Lui e prendere coscienza di quello che possiamo fare”. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza...
Sezione:
impegno sociale,
raduni
giovedì 24 febbraio 2011
Oggi parliamo delle "Figlie di San Camillo". A Grottaferrata il centenario della fondatrice
La missione propria delle Figlie di San Camillo è di testimoniare l’amore sempre presente di Cristo verso gli infermi, nel ministero spirituale e corporale esercitato anche con rischio della vita. I campi di attività sono: ospedali, ambulatori, dispensari, case per anziani, strutture per bambine con handicap fisici e mentali, assistenza a domicilio, lebbrosari e missioni.
Nello spirito dei Beati Fondatori, Luigi Tezza e Madre Vannini, l’Istituto si è aperto verso nuove frontiere: barboni, malati di Aids, bambini di strada. Inoltre...
Sezione:
congregazioni,
impegno sociale,
movimenti
mercoledì 23 febbraio 2011
Gli Scalabriniani impegnati in Brasile contro il traffico di esseri umani e il lavoro forzato
La Rete di organizzazioni ecclesiali dei missionari Scalabriniani sta promuovendo una campagna di raccolta di firme allo scopo di far inserire i temi "Tratta di esseri umani e lavoro forzato" nella Campagna di Fraternità (Cf) 2013, che viene abitualmente coordinata dalla Conferenza nazionale dei vescovi del Brasile (Cnbb).
Secondo le informazioni trasmesse dall’agenzia Fides, per gli Scalabriniani affrontando il problema della tratta di esseri umani, la Cf contribuirà a sradicare questi crimini e a creare politiche pubbliche e programmi sociali...
Sezione:
congregazioni,
impegno sociale,
missioni
martedì 22 febbraio 2011
Ai Francescani dell'Immacolata il Santuario della Divina Misericordia di Allada
Con una solenne Celebrazione, domenica 13 febbraio Mons. Antoine Ganye, neo Arcivescovo di Cotonou, ha affidato il Santuario della Madonna della Divina Misericordia di Allada alla cura pastorale dei Frati Francescani dell'Immacolata.
Il Centro Mariano Allada, eretto in Santuario mariano diocesano il 1 ottobre 1997 da Mons. Isidore de Souza, ha conosciuto sotto la direzione p. Alfonso Maria Bruno, durata un decennio, una crescita esponenziale fino all'inaugurazione della bellissima chiesa con campanile, avvenuta il 15 aprile 2007.
L'allora...
Sezione:
congregazioni,
missioni,
parrocchie
lunedì 21 febbraio 2011
Le Ancelle di Cristo Sacerdote di Cuzco ricevono in dono un innovativo depuratore d'acqua
Lo hanno chiamato "zaino d’acqua", ed è un’invenzione recente dell'Università tedesca di Kassel, che permette di purificare circa 1.200 litri d’acqua al giorno senza usare energia elettrica o chimica né carburante.
L’apparecchio, non ancora in vendita, è stato donato dall’istituzione benefica Kinderhilfe, alle Ancelle di Cristo Sacerdote, che gestiscono una casa per bambini "Uñacha" nel distretto di Quiquijana, nei pressi di Cuzco, in Perù.
La nuova invenzione consentirà alle religiose peruviane di far fronte alla richiesta di acqua...
venerdì 18 febbraio 2011
I 5 momenti significativi della beatificazione di Giovanni Paolo II

I 5 momenti significativi della beatificazione di Giovanni Paolo II
Momento n. 1Veglia di preparazione, che avrà luogo nella sera di sabato 30 aprile [ore 20.30-21.00: preparazione; ore 21.00-22.30: veglia], al Circo Massimo di Roma.Organizzazione: Diocesi di RomaLa veglia sarà guidata dal Cardinale Agostino Vallini, Vicario Generale di Sua Santità per la Diocesi di Roma, ed il Santo Padre Benedetto XVI si unirà spiritualmente tramite un collegamento video.
Momento n. 2
Celebrazione della beatificazione, domenica 1º maggio in Piazza San Pietro,...
giovedì 17 febbraio 2011
Focus "solidale": la parrocchia romana di Nostra Signora di Coromoto
Nel 1652 la Vergine appare a Coromoto, capo indio che vive in Venezuela. Viene così eretto il santuario omonimo, considerato dai cattolici del Sudamerica un po’ la “Lourdes dell'America Latina”. Nel quartiere gianicolense (a Roma) una parrocchia ne riprende il nome: è Nostra Signora di Coromoto, comunità costituita da 25.000 persone e 7.500 famiglie.
È guidata dal parroco, don Francesco Giuliani, coadiuvato dai tre viceparroci: don Paolo Martinelli, don Gianpiero Casolaro, monsignor Mario Quagliozzi. A loro si affiancano don Andrea Passos,...
Sezione:
famiglie,
impegno sociale,
parrocchie
mercoledì 16 febbraio 2011
Il Vescovo di Pompei fa visita (pastorale) alla sua Diocesi
Venerdì 18 febbraio, alle ore 19, S.E. Mons. Carlo Liberati, Arcivescovo Prelato e Delegato Pontificio di Pompei, presiederà la solenne celebrazione Eucaristica in occasione dell'inizio della sua Visita Pastorale alle parrocchie di Pompei.
Durante la cerimonia, sarà letto il decreto d'indizione della Visita che sarà consegnato a tutti i parroci della Diocesi.
In preparazione allo speciale evento di grazia, Mons. Liberati ha indirizzato a tutti i fedeli della Prelatura e del Santuario della B.V. Maria del S. Rosario una lettera in cui è espresso...
Sezione:
catechesi,
parrocchie,
raduni
martedì 15 febbraio 2011
Aumentano le dichiarazioni a favore della Chiesa cattolica in Spagna
Il numero delle dichiarazioni a favore della Chiesa cattolica in Spagna torna ad aumentare nel 2010. È stato annunciato oggi, in una conferenza stampa a Madrid per presentare i dati delle assegnazioni a favore della Chiesa nell’ultima campagna delle Dichiarazioni dei redditi.
Nell’ultima Dichiarazione dei redditi, del 2010, che corrisponde all’Irpef del 2009, il numero di dichiarazioni con assegnazioni a favore della Chiesa cattolica in Spagna è aumentato di 65.983. Il numero totale delle dichiarazioni a favore della Chiesa ha raggiunto...
Sezione:
impegno sociale
lunedì 14 febbraio 2011
Un pozzo in Etiopia per realizzare il "sogno di Andrea"
Un pozzo per Andrea. Il 29 gennaio il quindicenne Andrea De Nando è stato travolto e ucciso mentre tornava a casa dopo una giornata trascorsa all’oratorio.
Il giovane viveva con la famiglia a Peschiera Borromeo, in provincia di Milano. Tra gli interessi di Andrea, c’era un sogno, scritto sul diario che la mamma ha ritrovato e che ora vuole realizzare: costruire un pozzo in Africa.
Per questa ragione la signora Elisabetta, mamma del ragazzo, ha lanciato una campagna di raccolta fondi per la realizzazione del sogno di Andrea.
“Siamo...
Sezione:
esempi di vita
sabato 12 febbraio 2011
Cresce nel mondo il numero dei sacerdoti ordinati e diminuiscono gli abbandoni
Cresce nel mondo il numero dei sacerdoti ordinati, mentre diminuisce sensibilmente il numero di quanti abbandonano scegliendo di tornare allo stato laicale. In calo anche il numero dei morti. Forse i numeri dicono poco -- si parla dell'1,4 per cento dei nuovi ordinati e del 3-4 per mille di defezioni negli ultimi anni -- tuttavia basta riflettere sul fatto che dal 1999 non si registrava, nel computo dei sacerdoti nel mondo, un saldo positivo come quello registrato nel 2009, cioè 809 unità in più, per guardare al futuro con rinnovata speranza.
A...
Sezione:
esempi di vita,
ordinazioni
venerdì 11 febbraio 2011
Giovane laica da Hong Kong va in missione in Kenya
Con il mandato missionario conferitole da don Kam Po Wai Paul, presidente della Commissione della Pastorale Giovanile di Hong Kong, e da p. Franco Cumbo, Superiore provinciale del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere), la laica Liang Tian Ning è partita da Hong Kong alla volta del Kenya, per tre mesi di esperienza missionaria.
Secondo quanto riferisce Kong Ko Bao (il bollettino diocesano in versione cinese), prima della sua partenza, avvenuta il 27 gennaio, la giovane ha partecipato al ritiro spirituale mensile organizzato dalla Commissione...
Sezione:
esempi di vita,
impegno sociale,
missioni
giovedì 10 febbraio 2011
Vocazioni, è impegno di ogni fedele promuoverle
Messaggio del Papa per la Giornata di Preghiera per le Vocazioni sul tema “Proporre le vocazioni nella Chiesa locale”
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE
Cari fratelli e sorelle!
La XLVIII Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, che sarà celebrata il 15 maggio 2011, quarta Domenica di Pasqua, ci invita a riflettere sul tema- Proporre le vocazioni nella Chiesa locale. Settant'anni fa, il Venerabile Pio XII istituì la Pontifìcia Opera per le Vocazioni Sacerdotali. In seguito, opere simili sono state fondate dai Vescovi in molte diocesi, animate...
Sezione:
benedetto xvi
martedì 8 febbraio 2011
In Australia aumentano le iscrizioni nelle scuole cattoliche

Secondo un rapporto reso noto dal quotidiano australiano The Age, nel 2010 le scuole cattoliche hanno registrato il 53% delle iscrizioni in più, pari a 2.586 studenti, rispetto alle scuole del governo, 543 studenti, e a quelle autonome, 1789.
Le cifre, confermate dall'Australian Bureau of Statistics, riportano nel 2010 un aumento delle iscrizioni nelle scuole cattoliche dello Stato di Victoria dell'1.4%, in quelle autonome dell' 1.5% e in quelle governative dello 0.1%.
In una dichiarazione di Stephen Elder, responsabile dell'educazione...
Sezione:
impegno sociale
lunedì 7 febbraio 2011
Oggi parliamo dell'Associazione "Maria e Luigi", i beati Beltrame Quattrocchi

“L’Associazione Maria e Luigi” Beltrame Quattrocchi è nata il 18 Giugno 2010, con un respiro nazionale e internazionale, dotata di personalità giuridica, approvata dal Vescovo di Pescara, mons. Tommaso Valentinetti.
@font-face {
font-family: "Cambria";
}p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section
Essa intende operare al servizio della persona, nella Chiesa e nella società, a sostegno dell’itinerario umano e spirituale dell’amore, con...
Sezione:
esempi di vita,
famiglie
sabato 5 febbraio 2011
Arriva il riconoscimento pontificio per la Comunità "Nuovi Orizzonti"
Il Pontificio Consiglio per i Laici, dalle mani del cardinale Stanislaw Ryłko, presidente del dicastero, ha consegnato alla Comunità Nuovi Orizzonti il Decreto di riconoscimento pontificio come associazione internazionale di fedeli. Si tratta di una comunità nata circa 20 anni fa per iniziativa di Chiara Amirante. Ecco l'intervista rilasciata dalla fondatrice alla Radio Vaticana:
R. - L’associazione Nuovi Orizzonti è nata da un semplice desiderio: condividere quella che è stata la grande scoperta della mia vita, la gioia della risurrezione grazie...
Sezione:
esempi di vita,
impegno sociale,
movimenti,
raduni
giovedì 3 febbraio 2011
Educare alla pienezza della vita, messaggio per la Giornata della Vita
Messaggio del Consiglio Episcopale Permanente per la 33a Giornata Nazionale per la vita - (6 febbraio 2011) L’educazione è la sfida e il compito urgente a cui tutti siamo chiamati, ciascuno secondo il ruolo proprio e la specifica vocazione.
Auspichiamo e vogliamo impegnarci per educare alla pienezza della vita, sostenendo e facendo crescere, a partire dalle nuove generazioni, una cultura della vita che la accolga e la custodisca dal concepimento al suo termine naturale e che la favorisca sempre, anche quando è debole e bisognosa di...
mercoledì 2 febbraio 2011
Youcat, sussidio per "una fede giovane"
Le 300 pagine di YOUCAT sono originali fin dalla copertina: un giallo vivace con il titolo bianco che campeggia verso i tre quarti, mentre sullo sfondo sbalza una grande Y fatta da tante piccole croci dalle molte e varie fogge. Forte il richiamo alla bandiera vaticana, ai colori del Papa, e l’ammiccare fin da subito alla galassia di Internet, dove molti degli interlocutori di questo testo passano buona parte del loro tempo. Il nuovo catechismo dei giovani, tra l’altro, sarà nella sacca del pellegrino – in almeno sette lingue – delle...
Sezione:
benedetto xvi,
catechesi,
esempi di vita,
movimenti,
raduni
martedì 1 febbraio 2011
Le vocazioni, segno eloquente di vitalità
“Il grande lavoro dell’evangelizzazione richiede un numero sempre maggiore di persone che rispondano generosamente alla chiamata di Dio e si dedichino per la vita alla causa del Vangelo”. Lo ha scritto Benedetto XVI, nel suo messaggio per il II Congresso continentale latinoamericano per le vocazioni, in corso a Cartago (Costa Rica), da ieri al 5 febbraio.
“Un’azione missionaria più incisiva porta come frutto prezioso, insieme al rinvigorimento della vita cristiana in generale – ha sottolineato il Papa -, l’aumento delle vocazioni di speciale...
Sezione:
benedetto xvi
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio
-
►
2023
(4)
- ► novembre 2023 (1)
- ► agosto 2023 (1)
- ► marzo 2023 (1)
- ► gennaio 2023 (1)
-
►
2022
(5)
- ► dicembre 2022 (3)
- ► marzo 2022 (1)
- ► gennaio 2022 (1)
-
►
2021
(8)
- ► agosto 2021 (1)
- ► luglio 2021 (1)
- ► giugno 2021 (1)
- ► maggio 2021 (1)
- ► aprile 2021 (1)
- ► marzo 2021 (1)
- ► gennaio 2021 (2)
-
►
2020
(7)
- ► ottobre 2020 (2)
- ► luglio 2020 (1)
- ► aprile 2020 (1)
- ► marzo 2020 (1)
- ► gennaio 2020 (2)
-
►
2019
(9)
- ► novembre 2019 (1)
- ► settembre 2019 (1)
- ► giugno 2019 (1)
- ► maggio 2019 (1)
- ► aprile 2019 (2)
- ► marzo 2019 (1)
- ► gennaio 2019 (2)
-
►
2018
(16)
- ► dicembre 2018 (2)
- ► novembre 2018 (2)
- ► ottobre 2018 (2)
- ► settembre 2018 (1)
- ► agosto 2018 (1)
- ► giugno 2018 (3)
- ► maggio 2018 (1)
- ► aprile 2018 (1)
- ► marzo 2018 (1)
- ► febbraio 2018 (1)
- ► gennaio 2018 (1)
-
►
2017
(16)
- ► dicembre 2017 (1)
- ► novembre 2017 (3)
- ► ottobre 2017 (1)
- ► settembre 2017 (2)
- ► luglio 2017 (1)
- ► giugno 2017 (1)
- ► maggio 2017 (1)
- ► aprile 2017 (2)
- ► marzo 2017 (2)
- ► febbraio 2017 (1)
- ► gennaio 2017 (1)
-
►
2016
(19)
- ► novembre 2016 (1)
- ► ottobre 2016 (3)
- ► settembre 2016 (1)
- ► agosto 2016 (2)
- ► luglio 2016 (3)
- ► giugno 2016 (5)
- ► maggio 2016 (2)
- ► aprile 2016 (1)
- ► febbraio 2016 (1)
-
►
2015
(17)
- ► novembre 2015 (1)
- ► ottobre 2015 (2)
- ► settembre 2015 (5)
- ► agosto 2015 (8)
- ► aprile 2015 (1)
-
►
2014
(7)
- ► ottobre 2014 (2)
- ► giugno 2014 (1)
- ► aprile 2014 (3)
- ► febbraio 2014 (1)
-
►
2013
(66)
- ► dicembre 2013 (1)
- ► settembre 2013 (1)
- ► agosto 2013 (1)
- ► luglio 2013 (5)
- ► giugno 2013 (3)
- ► maggio 2013 (10)
- ► aprile 2013 (7)
- ► marzo 2013 (11)
- ► febbraio 2013 (11)
- ► gennaio 2013 (16)
-
►
2012
(71)
- ► dicembre 2012 (18)
- ► novembre 2012 (18)
- ► ottobre 2012 (16)
- ► settembre 2012 (3)
- ► luglio 2012 (3)
- ► maggio 2012 (3)
- ► aprile 2012 (2)
- ► marzo 2012 (5)
- ► febbraio 2012 (1)
- ► gennaio 2012 (2)
-
▼
2011
(164)
- ► novembre 2011 (6)
- ► ottobre 2011 (4)
- ► settembre 2011 (13)
- ► agosto 2011 (3)
- ► luglio 2011 (18)
- ► giugno 2011 (18)
- ► maggio 2011 (21)
- ► aprile 2011 (19)
- ► marzo 2011 (23)
-
▼
febbraio 2011
(20)
- Le Missionarie di Maria Immacolata contro la tratt...
- A Padova i giovani universitari in preghiera per l...
- Oggi parliamo delle "Figlie di San Camillo". A Gro...
- Gli Scalabriniani impegnati in Brasile contro il t...
- Ai Francescani dell'Immacolata il Santuario della ...
- Le Ancelle di Cristo Sacerdote di Cuzco ricevono i...
- I 5 momenti significativi della beatificazione di ...
- Focus "solidale": la parrocchia romana di Nostra S...
- Il Vescovo di Pompei fa visita (pastorale) alla su...
- Aumentano le dichiarazioni a favore della Chiesa c...
- Un pozzo in Etiopia per realizzare il "sogno di An...
- Cresce nel mondo il numero dei sacerdoti ordinati ...
- Giovane laica da Hong Kong va in missione in Kenya
- Vocazioni, è impegno di ogni fedele promuoverle
- In Australia aumentano le iscrizioni nelle scuole ...
- Oggi parliamo dell'Associazione "Maria e Luigi", i...
- Arriva il riconoscimento pontificio per la Comunit...
- Educare alla pienezza della vita, messaggio per la...
- Youcat, sussidio per "una fede giovane"
- Le vocazioni, segno eloquente di vitalità
- ► gennaio 2011 (19)
-
►
2010
(74)
- ► dicembre 2010 (12)
- ► novembre 2010 (20)
- ► ottobre 2010 (20)
- ► settembre 2010 (22)