"Abbiamo visto che la Chiesa anche oggi benché soffra tanto, come sappiamo, tuttavia è una Chiesa gioiosa, non è una Chiesa invecchiata, ma abbiamo visto che la Chiesa è giovane e che la fede crea gioia" (Benedetto XVI, 29 luglio 2010)

venerdì 29 luglio 2011

A Fiuggi la IV edizione del cinema per tutta la famiglia

Da ieri, 28 luglio, e fino a Domenica 31, è in corso a Fiuggi la quarta edizione del Fiuggi Family Festival, la manifestazione dedicata al cinema per tutta la famiglia, che come di consueto vedrà anteprime, film inediti in concorso, retrospettive e una serie di incontri, convegni e dibattiti su molti temi di ampio interesse sociale e culturale.  Il Festival è nato nel 2008, per iniziativa del compianto Gianni Astrei (morì per un tragico incidente di montagna il 1 maggio 2009), pediatra padre di quattro figli, membro del Direttivo...

giovedì 28 luglio 2011

Nell'abazia cistercense di Orval (Belgio), la Settimana dei Giovani in preghiera

Dal 3 al 7 agosto, a Orval (Belgio), nell'abbazia cistercense si svolgerà la Settimana dei Giovani in preghiera, un periodi di riflessione rivolto ai giovani dai 18 ai 30 anni organizzato ormai da 5 anni dalla comunità monastica del luogo.   Il tema di quest'anno sarà: “In preghiera con Gesù”. “Si tratta di un’esperienza spirituale da vivere in un clima di silenzio e seguendo il ritmo quotidiano dei monaci – si legge sul sito Internet www.orval.be – Nei Vangeli, si parla del modo in cui Gesù stesso pregava. Quale impatto aveva tutto...

mercoledì 27 luglio 2011

101 nuovi alloggi per gli abitanti dell'Isola di Trinitaria di Guayaquil

Come informa l'Agenzia Info Salesiana, gli abitanti della Cooperativa “Independencia II”, che vivono nell’Isola di Trinitaria di Guayaquil, hanno beneficiato, nelle scorse settimane, della consegna di 101 alloggi.  L’intervento è stato reso possibile grazie alla collaborazione delle autorità municipali, della Fondazione “Consultora Don Bosco” e della ONG salesiana dell’Austria “Jugend Eine Welt” (JEW).  Guayaquil è una delle città più importanti dell’Ecuador, sviluppatasi prevalentemente sulla riva destra del fiume Guayas, la sua...

martedì 26 luglio 2011

"Signore da chi andremo?", nella Diocesi di Jesi la V edizione della rassegna d'arte Biblia Pauperum

La Diocesi di Jesi ed il Museo diocesano di Jesi con il patrocinio del Congresso Eucaristico Nazionale, della Regione Marche, della Provincia di Ancona e del Comune di Jesi presentano la quinta edizione del Biblia Pauperum, la rassegna di Arte per la Bibbia in occasione del XXV Congresso eucaristico nazionale. Ideato e curato dal critico d’arte Armando Ginesi e da Don Vittorio Magnanelli, quest’anno il Biblia Pauperum tocca il tema dell’amore e della fratellanza: agli artisti era stato suggerito di rifarsi al Vangelo di San Giovanni,...

lunedì 25 luglio 2011

I 50 anni dell'Istituto delle Missionarie Secolari Scalabriniane

Ricorre oggi il 50° anniversario della nascita dell’Istituto delle Missionarie Secolari Scalabriniane. L’Istituto sorse a Solothurn, in Svizzera, il 25 luglio 1961 su iniziativa di Adelia Firetti, giovane insegnante di Piacenza.  La comunità delle Missionarie ha compiuto i suoi primi passi in un contesto di emigrazione e ha ricevuto la prima approvazione della Chiesa nel 1967 e il riconoscimento definitivo come Istituto Secolare nel 1990. Le Missionarie sono un carisma all’interno della Famiglia Scalabriniana, che comprende innanzitutto...

venerdì 22 luglio 2011

A Udine tre giorni di formazione per "nuovi" catechisti

Tre giorni di formazione per i “nuovi” catechisti. Li propone, da oggi a domenica 24 al seminario di Castellerio, l’Ufficio per l’iniziazione cristiana e la catechesi dell’arcidiocesi di Udine. Il corso, che prende come tema il passo giovanneo “Lo condusse da Gesù”, prevede una “formazione di base, pensata per chi sta per diventare catechista e per chi lo è già da qualche tempo, ma sente il bisogno di chiarire meglio la propria identità, missione e metodologia di lavoro”.  Sei i momenti nei quali verranno affrontati altrettanti...

giovedì 21 luglio 2011

Il 21 agosto corsa sotto le stelle per amore e per Giovanni Paolo II. A Polignano a Mare

L'Associazione "Giovanni Paolo II" di Polignano a Mare (BA) ha organizzato per il prossimo 21 agosto la I edizione della corsa sotto le stelle "per amore e per Giovanni Paolo II", con lo slogan "Corriamo e... insieme Lodiamo Dio per il dono di Giovanni Paolo II Beato". La gara non è competitiva ed aperta a bambini, donne e uomini, fino ai 90 anni d'età! Per aggiornamenti sull'iniziativa: Associazione Giovanni Paolo...

mercoledì 20 luglio 2011

Una Chiesa segreta sopravvissuta in Ucraina. L'esperienza di Oleksandra Krypyakevych

“Questa chiesa è in grado di dare una grande di testimonianza di forza e speranza per essere sopravvissuta”. Così l’ucraina Oleksandra Krypyakevych che stamattina, nel corso del 26° Colloquio europeo delle parrocchie (Cep) in svolgimento a Nyíregyháza, ha voluto raccontare la sua esperienza. “Nella mia famiglia c’erano molti sacerdoti e mio cugino e il fratello di mio nonno erano tra i 27 beatificati nel 2001 da papa Giovanni Paolo II in Ucraina”. La donna ha avuto il padre - prete di rito greco-cattolico - e la madre arrestati. Da piccola...

martedì 19 luglio 2011

Dall'India al deserto peruviano: i Carmelitani di Maria Immacolata prendono possesso di una parrocchia

La comunità di La Union, nella Bassa Piura (periferia del capoluogo Piura, a 20 km dal centro della città), ha accolto calorosamente Padre Tomy Mathew Moozhayil, C.M.I. e Padre Joseph Anthony Palackal, C.M.I., entrambi provenienti dall'India, che hanno preso possesso della parrocchia di San Silvestro, rispettivamente come parroco e amministratore.  La Messa è stata presieduta da Mons. José Antonio Eguren Anselmi, Arcivescovo di Piura, che dopo aver letto il decreto di nomina del parroco, ha presentato padre Tomy Mathew alla comunità e gli...

lunedì 18 luglio 2011

Prosegue la catechesi estiva nei campi parrocchiali cinesi

Divertimento e studio del catechismo: sono queste le due parole chiave dei campi estivi per ragazzi che hanno organizzato molte diocesi cinesi anche per dare un aiuto concreto alle famiglie con genitori che lavorano.  I campi sono gestiti da sacerdoti, religiose, seminaristi, animatori o catechisti laici, a seconda dei casi, precisa l'agenzia Fides.  La parrocchia di Wu An, nella diocesi di Han Dan, provincia dell’He Bei, ad esempio, ha dato vita a un campo cui stanno partecipando 200 bambini, guidati dai seminaristi e dalle suore alla...

venerdì 15 luglio 2011

Nasce la casa "Il Fiordaliso", per l'accoglienza di donne con gravidanza a rischio

Domani 16 Luglio alle ore 16, a San Vincenzo (LI), nella Diocesi di Massa Marittima, verrà inaugurata la Casa dell’Associazione “Il Fiordaliso” dedicata all’accoglienza di donne che si trovano in una situazione di “gravidanza a rischio”: donne che, per qualsiasi motivo (solitudine, abbandono, difficoltà economiche…), giungerebbero alla decisione di sopprimere la vita del piccolo che portano nel loro grembo. Il Fiordaliso è nato come Associazione ONLUS il 19 febbraio 2010 dall’incontro e dalla passione di tredici donne con questo unico scopo:...

giovedì 14 luglio 2011

Un campo di lavoro e formazione missionaria nella Diocesi di Fano

La bellezza salverà il mondo, un percorso a partire dal volto dell'uomo per arrivare al volto di Dio. È il tema del campo di lavoro e formazione missionaria – rende noto Don Giacomo Ruggeri, dalla Curia Vescovile – che si terrà dal 17 al 23 luglio nella Diocesi di Fano, organizzato dal Centro Missionario Diocesano, il Centro Diocesano Vocazioni e la Pastorale Giovanile.  Cinque giorni in cinque parrocchie della Diocesi (Bellocchi, S. Costanzo e Cerasa, S. Lorenzo in Campo, Fossombrone parte prima e Fossombrone parte seconda, essendo...

mercoledì 13 luglio 2011

In Canton Ticino (Svizzera) l'Azione Cattolica compie 150 anni

Si è appena conclusa una giornata importante per l’Azione Cattolica Ticinese: domenica 10 luglio, l’ACT ha infatti celebrato la festa per i suoi 150 anni.  La giornata è iniziata alle ore 10.30 ad Olivone per la Santa Messa celebrata da Monsignor Vescovo Pier Giacomo Grampa: una Chiesa gremita di gente, che ha visto presenti anche gli invalidi del Campo Invalidi Vita Serena di Olivone con i loro volontari.  Il vescovo Pier Giacomo Grampa nella sua omelia ha proposto una lettura dei 150 anni di storia dell’Azione Cattolica...

martedì 12 luglio 2011

Animatrice missionaria a 13 anni e autrice di poesie dedicate alla vita, a Dio e ai Santi

"Abbracciare le missioni con un piccolo cuore" è il titolo del libro preparato e stampato dalla Pontificia Opera dell'Infanzia Missionaria in Polonia, che raccoglie le poesie scritte da Paulina Walczyk (1990-2003), una giovane ragazza morta a soli 13 anni, il 21 marzo 2003, che faceva parte dell'Infanzia Missionaria.  Pur essendo molto malata Paulina infatti faceva parte della Pontificia Opera dell'Infanzia Missionaria e dell'Adozione Spirituale per i bambini non ancora nati, inoltre è stata una animatrice missionaria. Le poesie di Paulina...

lunedì 11 luglio 2011

Un Festival Francescano dal 23 al 25 settembre a Reggio Emilia

Dal 23 al 25 settembre Reggio Emilia diventerà la città di San Francesco, la cui figura sarà celebrata in un festival a lui interamente dedicato, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia.  “Difficilmente si potrebbe trovare un’altra figura che incarni in sé in modo altrettanto ricco e armonioso le caratteristiche proprie del genio italico”, diceva il Beato Giovanni Paolo II riguardo al Poverello d’Assisi.  La terza edizione della kermesse, in onore della quale la preziosa reliquia di un lembo della sua veste intriso del sangue delle...

venerdì 8 luglio 2011

In Iraq una nuova chiesa dedicata a San Paolo Apostolo, nel villaggio che significa "tre fontane"

È stata inaugurata nell’area di Kirkuk, nel villaggio di Sikanaya, in Iraq, una nuova chiesa dedicata a San Paolo Apostolo. La parola “Sikanaya”, infatti, significa “tre fontane” e ricorda il luogo in cui è stato martirizzato il Santo a Roma. L’edificio, precisa AsiaNews, è stato costruito su un terreno offerto dalla comunità, è stato aperto il 4 luglio, con una Messa presieduta dall’arcivescovo di Kirkuk, mons. Luis Sako. Il vescovo ha quindi incoraggiato i fedeli a rimanere nel Paese e testimoniare la loro fede con fiducia e coraggio.  Tre...

Archivio

 

GIOVANE CHIESA Copyright © 2011 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger