"Abbiamo visto che la Chiesa anche oggi benché soffra tanto, come sappiamo, tuttavia è una Chiesa gioiosa, non è una Chiesa invecchiata, ma abbiamo visto che la Chiesa è giovane e che la fede crea gioia" (Benedetto XVI, 29 luglio 2010)

lunedì 31 dicembre 2018

L'opposizione a Papa Francesco e il compito di prendersene cura: il mio auspicio per il 2019

Il #2018, negli ambienti strettamente ecclesiali (una piccola “bolla”, per intenderci), sarà anche ricordato per una più esplicita e battagliera opposizione a #PapaFrancesco da parte di un gruppo trasversale di fedeli cattolici, dagli Stati Uniti all’Europa. Possiamo dire che nell’anno che si chiude sono diventate più manifeste alcune “indisposizioni” vissute da queste persone, che a conti fatti non sarebbero neppure tante, ma – almeno ad intra – fanno abbastanza rumore, costringendo quasi tutti a dibattere su aspetti di lana caprina mentre...

mercoledì 5 dicembre 2018

Diventare vaticanista. Informazione religiosa ai tempi del web

Informare sulla Chiesa cattolica richiede delle peculiarità che vanno al di là delle procedure classiche del “semplice” giornalismo: la sua proiezione sociale è vincolata in maniera inseparabile alla sua indole spirituale, e comprendere ciò è il primo passo per un racconto giornalistico fedele alle ragioni e all’identità dell’Istituzione. Tale premessa apre la strada a diverse altre specificità da conoscere e approfondire, a partire dalla dinamica che caratterizza la “produzione” di informazione da parte della Chiesa stessa, legata al mandato...

mercoledì 21 novembre 2018

Videomessaggio di Papa Francesco ai giovani in preparazione alla GMG di Panama 2019

Cari giovani,ci stiamo avvicinando alla Giornata Mondiale della Gioventù che si celebrerà a Panama il prossimo mese di gennaio e avrà come tema la risposta della Vergine Maria alla chiamata di Dio: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola» (Lc1,38).Le sue parole sono un “sì” coraggioso e generoso. Il sì di chi ha capito il segreto della vocazione: uscire da sé stessi e mettersi al servizio degli altri. La nostra vita trova significato solo nel servizio a Dio e al prossimo.Ci sono molti giovani, credenti o non credenti,...

martedì 6 novembre 2018

Quanti sono e quanto incidono gli opinionisti contrari a Papa Francesco?

di Giovanni Tridente Non è più un mistero per nessuno – e forse non lo è mai stato –, che da quando è stato eletto al Soglio Pontificio, Papa Francesco ha iniziato a ricevere, un giorno sì e l’altro pure, una serie di accese critiche da parte di un tipo di cattolicesimo per così dire “molto esigente”, che però ha spesso mostrato tutte le sue contraddizioni. Ci sono dei gruppi di credenti che non gli hanno mai perdonato quel “Buonasera” dalla loggia della Basilica vaticana, perché ritenuto troppo popolano (se non populista); e comunque...

sabato 27 ottobre 2018

Scarica il Documento finale del Sinodo dei Vescovi sui #giovani e le votazioni

DOCUMENTO FINALE Prospetto delle votazioni Sintesi (a cura di Paolo Ondarza e Isabella Piro) * * * Dal saluto di Papa Francesco a conclusione delle votazioni del Documento finale del #Synod2018:  "Anche io devo dire grazie a tutti... specialmente ai giovani che ci hanno portato la loro 'musica' qui in aula, la parola diplomatica per dire 'chiasso'... Ribadire una volta in più che il Sinodo non è un parlamento, è uno spazio protetto perché lo Spirito Santo possa attuare; per questo le informazioni che si danno sono...

mercoledì 24 ottobre 2018

Una giornata in #carcere ad Ascoli: "Il pregiudizio si vince conoscendo"

“Per tre ore mi sono sentito fuori”, Lo dice Toni, 53 anni, che nel complesso ha più di 20 anni di detenzione sulle spalle. Lo incontro nel carcere di massima sicurezza di Ascoli Piceno dove per venerdì 19 ottobre è in calendario un incontro formativo per giornalisti.  Non mi lascio sfuggire l’occasione e così decido di partecipare, assieme ai 50 colleghi che gremiscono la piccola sala riunioni della casa circondariale. Tra questi anche il direttore del quotidiano Avvenire, Marco Tarquinio, e il caporedattore di InBlu Radio,...

sabato 8 settembre 2018

Una lobby gay nella Chiesa?

Non lo so se esiste una "lobby gay" nella #Chiesa, non lo posso sapere (e credo che nessuno potrà mai saperlo). Sono certo, però, che ci sono persone - in mezzo a tanti santi - che abusano della propria "#vocazione". Tra questi la storia, purtroppo, ha dimostrato che c'è di tutto: giovani, anziani, cosiddetti progressisti e conservatori, eterosessuali, omosessuali, criminali, psicopatici, corrotti...Sarei perciò uno stupido se pensassi che il problema si risolve con una sorta di "daspo" ai gay (una caccia alle streghe 4.0), perché nessuno di...

venerdì 31 agosto 2018

Papa Francesco ai giovani: “Siate pellegrini sulla strada dei vostri sogni”

In vista del Sinodo dei Vescovi di ottobre dedicato ai giovani, la Conferenza Episcopale Italiana ha organizzato, l’11 e il 12 agosto, un incontro di preghiera di circa 70 mila giovani con Papa Francesco al Circo Massimo e in Piazza San Pietro, preceduto da diversi giorni di pellegrinaggio dalle varie diocesi della Penisola. * * * Settantamila giovani dalle duecento diocesi d’Italia – comprese le isole – hanno preso parte, a ridosso del ferragosto, ad una mini Giornata mondiale della gioventù a Roma – denominata “Per mille strade” – che...

sabato 30 giugno 2018

IL POTERE DI COMANDARE E IL POTERE DI CAMBIARE

Ieri sera, come altre volte, ho guardato un po' di #LagrandeStoria (menomale in prima serata) e ho riflettuto molto sulla capacità e la forza comunicativo-persuasiva dei regimi dittatoriali: erano bravi questi, sapevano convincere, tutto era piacevole, ben presentato, visto come un valore da ammirare e da perseguire... Poi constatavo che, in fondo, tutti i regimi sono falliti e falliti in malo modo e hanno lasciato intorno a loro molte macerie (vedi gli esiti della 2ª guerra mondiale). Eppure, se pensiamo all'Italia, da quelle macerie il paese...

mercoledì 20 giugno 2018

Sinodo dei giovani, reso noto lo "strumento di lavoro": wordcloud e parole più utilizzate

Ecco la #wordcloud del documento (che troverete qui: https://bit.ly/1MGZxYg) e la preghiera finale scritta da #PapaFrancescoQueste invece le prime 20 parole più utilizzate nel testo:#Giovani#Chiesa#Vita#Discernimento#Mondo#Fede#Dio#Comunità#Tutti#Pastorale#Vocazione#Spirituale#Giovane#Formazione#Chiamata#Società#Gesù#Cultura#Gioia#Sinodo#Synod18 Synod2...

lunedì 18 giugno 2018

Vi dico una cosa in camera caritatis

Molti - giustamente - lamentano che oggi la Chiesa abbia perso la sua rilevanza sui temi e valori sensibili, anzitempo detti "non negoziabili". E probabilmente hanno ragione. Anzi, è vero! Però è anche vero che ogni epoca raccoglie i frutti di quello che si è seminato nelle epoche precedenti. [E io nutro molta fiducia che la prossima epoca possa raccogliere i frutti di quello che si sta seminando: guai a pensare di raccogliere un seme in fase di germinazione]. Allora mi chiedo: siamo sicuri che la crisi che stiamo vivendo oggi non sia la...

sabato 12 maggio 2018

#Educare alla #verità, promuovendo ascolto, dialogo sincero e responsabilità nel linguaggio

Il Messaggio di Papa Francesco per la 52ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali richiama all’importanza di sconfiggere le manipolazioni nell’informazione attraverso una consapevole responsabilità che il bene dipende da ciascuno di noi. * * * “Educare alla verità significa educare a discernere, a valutare e ponderare i desideri e le inclinazioni che si muovono dentro di noi, per non trovarci privi di bene ‘abboccando’ ad ogni tentazione”. È un messaggio carico di significati e impregnato di spunti realistici quello che il Papa ha...

lunedì 9 aprile 2018

"Gaudete et Exsultate", un balsamo, una carezza di padre in questo mondo sconquassato

GAUDETE ET EXSULTATE (Rallegratevi ed esultate) Che volete che vi dica della #GaudeteEtExsultate di #PapaFrancesco? Sicuramente di leggerla.  Un balsamo, una carezza di padre in questo mondo sconquassato. Tecnicamente, una "sosta ai box" nei primi 5 anni di pontificato, per affinare e concretizzare la grande profezia della #EvangeliiGaudium. Leggetela, leggiamola, gustiamocela! Vai al testo completo ...

sabato 24 marzo 2018

Cosa chiedono i #giovani di tutto il mondo alla #Chiesa

(Estratti dal Documento conclusivo della riunione pre-Synod2018) · Questo documento è una piattaforma sintetizzata per esprimere alcuni dei nostri pensieri ed esperienze. È importante notare che queste sono le riflessioni di giovani del 21° secolo provenienti da diverse religioni e contesti culturali. · È importante innanzitutto chiarire i parametri di questo documento. Non si tratta di comporre un trattato teologico né di stabilire un nuovo insegnamento della Chiesa. È piuttosto un documento che rispecchia le specifiche realtà, personalità,...

giovedì 8 febbraio 2018

Di fake news e di giornalisti, note a margine

Se c'è una cosa buona del falso dibattito sulle #fakenews è che ormai è aumentato il sospetto su tutto ciò che viene messo in circolazione, dai giornali mainstream a qualunque sorta di spazio sul web. Se prima la fiducia verso la "stampa" era in calo, adesso possiamo dire che sta oltrepassando (in negativo, ovviamente) l'asse delle ascisse. Attenzione, però, a farsi prendere dallo scoraggiamento: ora come ora (right now) siamo noi ad avere in mano le chiavi (la rete?) per invertire la rotta. Se vedete in giro dei giornalisti: spronateli...

martedì 16 gennaio 2018

In estrema sintesi, cosa insegna la vicenda Vaticano-Ploumen (leader abortista)

Il 22 giugno 2017 Papa Francesco riceve in Vaticano i Reali d’Olanda. Nella delegazione è presente anche l’allora ministro per il commercio e lo sviluppo alla cooperazione Lilianne Ploumen. Il 22 dicembre 2017 (esattamente sei mesi dopo), sul canale Youtube della radio olandese BNR Nieuwsradio compare un video (che al momento conta circa 9.600 visualizzazioni) in cui la Ploumen da’ notizia di un “premio” ricevuto dal Vaticano, e nello specifico dal Papa. Si tratta di un estratto di un’intervista più lunga mandata in onda dall’emittente olandese. Il...

Archivio

 

GIOVANE CHIESA Copyright © 2011 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger