"Abbiamo visto che la Chiesa anche oggi benché soffra tanto, come sappiamo, tuttavia è una Chiesa gioiosa, non è una Chiesa invecchiata, ma abbiamo visto che la Chiesa è giovane e che la fede crea gioia" (Benedetto XVI, 29 luglio 2010)

mercoledì 29 maggio 2013

Francesco: è proprio la Chiesa che ci porta Cristo e ci porta a Dio

Estratto della catechesi di Papa Francesco nell'Udienza generale del 29 maggio 2013. * Qual è questo progetto di Dio [sull'umanità]? E’ fare di tutti noi un’unica famiglia dei suoi figli, in cui ciascuno lo senta vicino e si senta amato da Lui, come nella parabola evangelica, senta il calore di essere famiglia di Dio. * In questo grande disegno trova la sua radice la Chiesa, che non è un’organizzazione nata da un accordo di alcune persone, ma - come ci ha ricordato tante volte il Papa Benedetto XVI - è opera di Dio, nasce proprio da questo...

venerdì 24 maggio 2013

Francesco: ecco come deve essere un Vescovo

Dall'omelia di Papa Francesco alla Professione di Fede con i Vescovi della Conferenza Episcopale Italiana nella Basilica di San Pietro, 23 maggio 2013. Cari Fratelli nell'Episcopato, Le Letture bibliche che abbiamo sentito ci fanno riflettere. A me hanno fatto riflettere tanto. Ho fatto come una meditazione per noi Vescovi, prima per me, Vescovo come voi, e la condivido con voi. È significativo - e ne sono particolarmente contento - che il nostro primo incontro avvenga proprio qui, sul luogo che custodisce non solo la tomba di Pietro, ma la...

mercoledì 22 maggio 2013

Francesco: viviamo con umiltà e coraggio il Vangelo!

Estratti della catechesi di Papa Francesco nell'Udienza generale di questa mattina, 22 maggio 2013. * Senza la presenza e l’azione incessante dello Spirito Santo, la Chiesa non potrebbe vivere e non potrebbe realizzare il compito che Gesù risorto le ha affidato di andare e fare discepoli tutti i popoli (cfr Mt 28,18).  * Evangelizzare è la missione della Chiesa, non solo di alcuni, ma la mia, la tua, la nostra missione.  * Per evangelizzare, allora, è necessario ancora una volta aprirsi all'orizzonte dello Spirito di Dio,...

martedì 21 maggio 2013

Francesco: amare il prossimo e lasciarsi amare dal prossimo

Stralci del discorso di Papa Francesco nella sua visita ai poveri della Casa "Dono di Maria" delle Suore Missionarie della Carità, 21 maggio 2013. * La mia presenza questa sera vuole essere anzitutto un grazie sincero alle Missionarie della Carità, fondate dalla Beata Teresa di Calcutta, che operano qui da 25 anni, con numerosi volontari, in favore di tante persone bisognose di aiuto. Grazie di cuore!  * Voi, care Suore, insieme ai Missionari della Carità e ai collaboratori, rendete visibile l’amore della Chiesa per i poveri. Con...

giovedì 16 maggio 2013

Francesco: tornare all'etica per una sana convivenza tra la sfera economica e quella sociale

Ampi estratti del discorso che Papa Francesco ha rivolto questa mattina agli Ambasciatori di Kyrgyzstan, Antigua e Barbuda, Lussemburgo, Botswana in occasione della Presentazione delle Lettere Credenziali, 16 maggio 2013. * (...) l’umanità vive in questo momento come un tornante della propria storia, considerati i progressi registrati in vari ambiti. Dobbiamo lodare i risultati positivi che concorrono all’autentico benessere dell’umanità, ad esempio nei campi della salute, dell’educazione e della comunicazione.  * Tuttavia, va anche riconosciuto...

mercoledì 8 maggio 2013

Francesco: il dono dello Spirito Santo, 'acqua viva' per ogni cristiano

Estratti della Catechesi di Papa Francesco nell'Udienza Generale di mercoledì 8 maggio 2013. * La prima verità a cui aderiamo nel Credo è che lo Spirito Santo è Kýrios, Signore. Ciò significa che Egli è veramente Dio come lo sono il Padre e il Figlio, oggetto, da parte nostra, dello stesso atto di adorazione e di glorificazione che rivolgiamo al Padre e al Figlio. * Lo Spirito Santo, infatti, è la terza Persona della Santissima Trinità; è il grande dono del Cristo Risorto che apre la nostra mente e il nostro cuore alla fede...

domenica 5 maggio 2013

Francesco: ogni nostra attività sia testimonianza luminosa della misericordia e dell'amore di Dio

Estratti dell'omelia di Papa Francesco durante la Santa Messa con le Confraternite ricevute nell'Anno della Fede, 5 maggio 2013. * Chi ama il Signore Gesù accoglie in sé Lui e il Padre e grazie allo Spirito Santo accoglie nel proprio cuore e nella propria vita il Vangelo. Qui ci è indicato il centro da cui tutto deve partire e a cui tutto deve condurre: amare Dio, essere discepoli di Cristo vivendo il Vangelo.  * Benedetto XVI rivolgendosi a voi, ha usato questa parola: evangelicità. Care Confraternite, la pietà popolare, di cui voi...

sabato 4 maggio 2013

Francesco: Maria ci aiuta a crescere, ad affrontare la vita, ad essere liberi

Estratti della meditazione di Papa Francesco al termine della recita del Santo Rosario nella Basilica di Santa Maria Maggiore, 4 maggio 2013. * Sì, perché Maria ci dona la salute, è la nostra salute. (...) Maria è madre, e una madre si preoccupa soprattutto della salute dei suoi figli, sa curarla sempre con grande e tenero amore. La Madonna custodisce la nostra salute * Che cosa vuol dire questo? Penso soprattutto a tre aspetti: ci aiuta a crescere, ad affrontare la vita, ad essere liberi. * La Madonna fa proprio questo con noi, ci aiuta a...

giovedì 2 maggio 2013

Francesco e Benedetto XVI: la foto del giorno, insieme nella preghiera

...

mercoledì 1 maggio 2013

Francesco: la dignità del lavoro e l'importanza di pregare il Rosario in famiglia

Estratti della Catechesi di Papa Francesco nell'Udienza generale del 1º maggio 2013. * Gesù entra nella nostra storia, viene in mezzo a noi, nascendo da Maria per opera di Dio, ma con la presenza di san Giuseppe, il padre legale che lo custodisce e gli insegna anche il suo lavoro.  * Questo ci richiama alla dignità e all’importanza del lavoro. (...) Il lavoro fa parte del piano di amore di Dio; noi siamo chiamati a coltivare e custodire tutti i beni della creazione e in questo modo partecipiamo all’opera della creazione!  *...

Archivio

 

GIOVANE CHIESA Copyright © 2011 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger