"Abbiamo visto che la Chiesa anche oggi benché soffra tanto, come sappiamo, tuttavia è una Chiesa gioiosa, non è una Chiesa invecchiata, ma abbiamo visto che la Chiesa è giovane e che la fede crea gioia" (Benedetto XVI, 29 luglio 2010)

sabato 30 aprile 2011

La Chiesa giovane di Papa Giovanni Paolo II festeggia la sua Beatificazione

Non abbiamo paura, spalanchiamo le porte a Cristo! Buona beatificazione a tutti...

venerdì 29 aprile 2011

La Polonia dona 30 nuovi missionari ad America, Africa ed Asia

Nell’ambito delle celebrazioni in onore di Sant’Adalberto, Patrono della Polonia, e nel contesto dell’attesa gioiosa della beatificazione di Papa Giovanni Paolo II, il Nunzio Apostolico in Polonia, l’Arcivescovo Celestino Migliore, alla presenza dell’Episcopato polacco, ha benedetto e consegnato il crocifisso a trenta nuovi missionari polacchi che andranno ad annunciare il Vangelo in diverse parti del mondo. Secondo quanto riportato dall'Agenzia Fides che ha raccolto una comunicazione di don Tomasz Atlas, Direttore nazionale delle Pontificie...

giovedì 28 aprile 2011

Successore e predecessore: Benedetto XVI racconta la sua amicizia con Giovanni Paolo II

Fervono i preparativi a Roma e in Vaticano per la Beatificazione di Giovanni Paolo II. Si prevede la partecipazione di centinaia di migliaia di pellegrini. Domani alle 11.30 si svolgerà nella Sala Stampa della Santa Sede un briefing di presentazione degli eventi legati all’avvenimento. Sabato sera, il cardinale vicario Agostino Vallini presiederà una veglia di preghiera al Circo Massimo a partire dalle 21.00. Domenica primo maggio, Benedetto XVI celebrerà in Piazza San Pietro, alle 10.00, la Messa in cui proclamerà Beato Papa Wojtyla. Oggi...

mercoledì 27 aprile 2011

La Diocesi di Torino va incontro ai disoccupati con i "vaucher della solidarietà"

Non sarà la soluzione per i disoccupati e i cassaintegrati di Torino, ma almeno darà loro un piccolo aiuto economico, oltre che morale. Si tratta del progetto “Solidali per il lavoro”, lanciato dall’arcivescovo di Torino, monsignor Cesare Nosiglia, che intende offire la possibilità a queste categorie svantaggiate di svolgere lavori occasionali – e retribuiti – nelle parrocchie o negli istituti religiosi. “Non vogliamo ovviamente sostituirci agli enti che trovano lavoro – ha spiegato l’arcivescovo – ma dare un aiuto per superare questo...

martedì 26 aprile 2011

La Chiesa di Roma ha accolto nel suo seno 1000 anglicani durante la Settimana Santa

Circa 1.000 anglicani sono stati accolti nella piena comunione con la Chiesa cattolica durante questa Settimana Santa in varie celebrazioni organizzate dall'Ordinariato personale di Nostra Signora di Walsingham, una specie di Diocesi senza territorio creata da Benedetto XVI in Inghilterra e Galles per l'accoglienza e l'assistenza spirituale di questi fedeli. Si tratta di una trentina di gruppi – circa sessanta chierici anglicani –, una tappa decisiva nella risposta del Papa alle richieste di parte degli anglicani di tornare alla Chiesa cattolica...

mercoledì 20 aprile 2011

3000 universitari di tutto il mondo invadono Roma per la 44ª edizione dell'UNIV

Come ogni anno durante la Settimana Santa a Roma, 3000 studenti provenienti da più di 200 università di tutto il mondo si radunano nel Forum UNIV 2011 (giunto alla 44esima edizione), promosso dalla Prelatura dell'Opus Dei, per riflettere sul tema “Vivere la libertà con decisione”. In mattinana questi ragazzi hanno partecipato all'udienza generale con il Santo Padre, al quale hanno consegnato un libro con le dediche di migliaia di studenti di tutto il mondo per esprimere al Pontefice la gratitudine per la beatificazione di Giovanni...

martedì 19 aprile 2011

Auguri Santità!

  Oggi, 19 aprile, Papa Benedetto XVI entra nel suo settimo anno di pontificato. Auguri Santità!  "...questo si è manifestato in modo meraviglioso ai nostri occhi: che la Chiesa è viva. E la Chiesa è giovane. Essa porta in sé il futuro del mondo e perció mostra anche a ciascuno di noi la via verso il futuro. La Chiesa è viva e noi lo vediamo..."....

Raccolta fondi per i Centri Caritas della Stazione Termini di Roma

In occasione della beatificazione di Giovanni Paolo II la diocesi di Roma promuove, dal 30 aprile al 20 maggio, una campagna di raccolta fondi tra i pellegrini e i fedeli per i Centri Caritas della Stazione Termini.  Come “segni di carità” in ricordo di papa Wojtyla, la diocesi ha scelto la Mensa e il Centro di ascolto Caritas di via Marsala.  La raccolta è organizzata dalla Caritas diocesana attraverso l’associazione “Amici della Caritas di Roma”. È attivo anche un sms solidale: chiamando il 45595 da tutti i gestori di telefonia...

lunedì 18 aprile 2011

Il Vangelo attraverso Internet, grazie ad "Evangelizo"

Compie dieci anni l’associazione “Evangelizo”, composta da volontari di diversi Paesi con lo scopo di diffondere il Vangelo tramite Internet. Attraverso il sito www.evangelizo.org è possibile accedere ai testi, in varie lingue, delle letture della liturgia del giorno. Il servizio, offerto gratuitamente, è molto apprezzato: “Evangelizo” ha già raggiunto circa 500 mila utenti con il suo servizio quotidiano di invio del Vangelo per posta elettronica. Mercoledì scorso, in occasione dell’udienza generale, Benedetto XVI ha salutato i membri dell’associazione...

venerdì 15 aprile 2011

A Milano i giovani in Duomo per la "Traditio Symboli"

Un rito antico, che segna il legame tra i giovani e la fede. Si rinnova domani, alle 20.45, presso il Duomo di Milano, la “Traditio Symboli” sul tema “Gesù, ricordati di me”. I giovani della diocesi si riuniranno intorno all’arcivescovo per ricevere dalle sue mani il Credo, rinnovare la loro fede e prepararsi a celebrare la Pasqua. La “Traditio” affonda le sue radici nel battesimo, che un tempo veniva conferito in età adulta: dopo un cammino di preparazione al catecumeno veniva consegnato il Credo. Da qui il termine latino “Traditio Symboli”,...

giovedì 14 aprile 2011

GMG 2011: oltre 300 iniziative culturali nella città di Madrid

La Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid, in programma dal 16 al 21 agosto, sarà accompagnata da un denso programma culturale. Sono circa 300 le attività previste e suddivise in diverse categorie: film, musica, mostre, teatro e visite nella città. La capitale spagnola diventerà un importante centro culturale con mostre, concerti e vari appuntamenti dal 15 al 20 agosto. “Il programma culturale - ha spiegato Carla Diez de Rivera, direttore tecnico del dipartimento della cultura della Gmg - è uno tra i pilastri fondamentali della Gmg”. “Tutte...

A Loreto la Rassegna di musica sacra "Virgo Lauretana"

Torna a Loreto, nella Basilica della Santa Casa, la 51.ma edizione della Rassegna di musica sacra “Virgo Lauretana”, dal 27 aprile al 1° maggio. Cinque giorni all’insegna della polifonia sacra affidata a 13 cori provenienti da 12 nazioni diverse, selezionati dal direttore artistico cardinale Domenico Bartolucci. Alle esecuzioni in Basilica e al Teatro comunale si aggiungono quest’anno due fuori programma: il concerto dei 500 cantori al Cimitero polacco, in omaggio ai caduti della II Guerra Mondiale, e un concerto straordinario in preparazione...

lunedì 11 aprile 2011

"Dono del cuore", la casa famiglia voluta da Giovanni Paolo II

"Dono del cuore" ha aperto le sue porte a 8 adolescenti e bambini affidati ai guanelliani dal tribunale di Cracovia. I ragazzi hanno dai 4 ai 17 anni. "Dono del cuore" è la casa famiglia appena avviata nel territorio di Skawina, in Polonia. La struttura sorge nel Centrum Don Guanella che da 15 mesi lavora testimoniando il carisma guanelliano nel territorio.  "L'idea è stata di Giovanni Paolo II, che ci ha esortati ad andare in Polonia per condividere con i poveri il carisma di don Luigi. Poi la Provvidenza ha fatto il resto", si legge in...

venerdì 8 aprile 2011

La Cattedrale di Santiago di Compostela celebra l’ottavo centenario di consacrazione

Era il 1211 quando la Cattedrale di Santiago de Compostela, in Spagna, veniva consacrata. A distanza di 800 anni da quella data, l’arcivescovo della città, mons. Julian Barrio Barrio, ha indirizzato una Lettera pastorale a tutti i sacerdoti, i diaconi, i seminaristi, i consacrati dell’arcidiocesi, così come anche a tutti i fedeli laici.  Nel lungo documento, il presule riflette innanzitutto sul significato dell’ottavo centenario: “Si tratta di un’occasione provvidenziale affinché tutti i fedeli dell’arcidiocesi rendano grazia a Dio per il...

giovedì 7 aprile 2011

In Repubblica Ceca nasce un sito per incoraggiare i credenti a non temere di mostrare la loro fede

Sostenere la fiducia in se stessi dei credenti che hanno paura di mostrare apertamente la loro fede a motivo di possibili reazioni negative da parte della maggioranza della società: ecco lo scopo del sito internet www.jsemkatolik.cz.  L'iniziativa viene portata avanti nella Repubblica Ceca da un gruppo di laici cattolici che vogliono presentare la fede come uno stile di vita "naturale e ragionevole".  Il progetto si inserisce nella preparazione del censimento del 2011. Un questionario ufficiale distribuito a tutti i cittadini dovrà essere...

mercoledì 6 aprile 2011

Il fratello di Shahbaz Bhatti incontra il Papa: la nostra fede cristiana dice di amare e perdonare

Al termine della consueta udienza generale del mercoledì, Benedetto XVI ha salutato Paul Bhatti, il vescovo di Faisalabad, in Pakistan, mons. Joseph Coutts e Syed Muhammad Abudl Khabir Azad, Gran Imam della moschea Badshahi di Lahore.  Paul Bhatti, fratello di Shahbaz, il ministro per le minoranze religiose pakistano ucciso poco più di un mese fa da estremisti islamici, è l’attuale rappresentante governativo per le minoranze religiose. Ieri, durante un incontro organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio, ha detto di aver perdonato gli assassini...

martedì 5 aprile 2011

Sei nuove ordinazioni sacerdotali nella diocesi cinese di Han Dan

Grande festa nella diocesi cinese di Han Dan, una delle più grandi della provincia dell’Hebei, dove il 25 marzo scorso, proprio in occasione dell’Annunciazione del Signore, sono stati ordinati sei nuovi sacerdoti. Alla solenne Eucarestia, concelebrata da 99 sacerdoti e seguita da una processione guidata dal vescovo Yang Xiang Tai, hanno partecipato 1800 fedeli di una comunità che conta circa 130mila cattolici su una popolazione di oltre 8 milioni di persone, che abitano un territorio, quello della diocesi di Han Dan, in costante sviluppo, comprendente...

Una mostra e un convegno per i 40 anni dell'Istituto Francescano di spiritualità

Una giornata di studi ed una mostra fotografica hanno celebrato i quarant'anni di attività dell'Istituto Francescano di spiritualità presso la Pontificia Università Antonianum di Roma. Sul tema “Identità e compito della teologia spirituale oggi” sono stati chiamati ad interrogarsi teologi e docenti dell’Istituto. Ad introdurre i lavori - presieduti da padre Vincenzo Battaglia, decano della Facoltà di Teologia – è stato padre Johannes Freyer, rettore dell’Ateneo. Nel pomeriggio, la celebrazione dell’anniversario, presieduta da suor Mary Melone,...

venerdì 1 aprile 2011

Un Cd di canzoni ispirati alla santa carmelitana Edith Stein

Edith Stein ora si può ascoltare. I testi della santa carmelitana, hanno ispirato un Cd con 14 canzoni e tre brani strumentali, interpretati dalla cantante spagnola Carmela Martínez. Edith Stein (Santa Teresa Benedetta della Croce) “ha molto da dirti”, ha affermato la Martínez, artefice dell'iniziativa e che desidera che queste canzoni aiutino chi le ascolta a “conoscere un po' di più questa affascinante donna santa, carmelitana scalza, la cui vita e il cui martirio sono stati e continuano ad essere, per tutti gli uomini e le donne di oggi, una...

Archivio

 

GIOVANE CHIESA Copyright © 2011 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger