"Abbiamo visto che la Chiesa anche oggi benché soffra tanto, come sappiamo, tuttavia è una Chiesa gioiosa, non è una Chiesa invecchiata, ma abbiamo visto che la Chiesa è giovane e che la fede crea gioia" (Benedetto XVI, 29 luglio 2010)

lunedì 31 gennaio 2011

529 lebbrosari in tutto il mondo gestiti dalla Chiesa

La Chiesa missionaria ha una lunga tradizione di assistenza verso i malati di lebbra, spesso abbandonati anche dai loro stessi familiari, ed ha sempre fornito loro, oltre alle cure mediche e all'assistenza spirituale, anche possibilità concrete di recupero e reinserimento nella società.  In molti paesi è ancora grave la discriminazione verso questi malati, per la presunta incurabilità del male e per le tremende mutilazioni che provoca.La Chiesa gestisce nel mondo 529 lebbrosari.  Secondo la ripartizione per continente: in Africa 184,...

venerdì 28 gennaio 2011

Oltre 600 adesioni alla cena di solidarietà nel nome di P. Matteo Ricci

Le aspettative si erano presto rivelate ottimistiche, ma la realtà ha superato  di gran lunga ogni pronostico. Sono arrivate infatti ben oltre 600 le adesioni per la Cena di Solidarietà, in programma per sabato 29 gennaio presso il ristorante Anton di Recanati, al fine di continuare la missione di Padre Matteo Ricci e sostenere la nuova Associazione Centro Studi Li Madou, costituita di recente quale frutto delle Celebrazioni per il IV Centenario della morte di  P. Matteo Ricci. Realizzata con il sostegno della Camera di Commercio di Macerata,...

giovedì 27 gennaio 2011

Gloriosa Trinità, un movimento per il risanamento delle famiglie e dei giovani

Nel 2000 Gesù ispira a don Andrea Swiecinski la volontà di realizzare un progetto per il risanamento delle famiglie e dei giovani di oggi. Per questo si è consacrato a Dio, in forma privata, insieme a dodici laici, alla presenza di p. Flaviano Tabbia (+Marzo 2001), da tempo loro padre spirituale. Tre anni dopo, questo progetto ha avuto la sua realizzazione concreta nella fondazione del Movimento Gloriosa Trinità.  Esso si rivolge a tutti coloro che desiderano approfondire, scoprire o riscoprire la propria fede. È un...

mercoledì 26 gennaio 2011

La Madonna di Pompei in visita alla Diocesi di Albano Laziale

@font-face { font-family: "Cambria"; }p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal { margin: 0cm 0cm 0.0001pt; font-size: 12pt; font-family: "Times New Roman"; }div.Section1 { page: Section1; } Inizia oggi pomeriggio a Nettuno, nella parrocchia dei “Santi Giovanni Battista ed Evangelista” della diocesi di Albano Laziale, la visita dell’immagine della Madonna di Pompei durante la Missione mariana guidata dall’equipe del Pontificio santuario di Pompei. Gli appuntamenti comunitari saranno dedicati alla liturgia e a momenti di...

martedì 25 gennaio 2011

Oggi parliamo dei "Cavalieri della Luce"

I cavalieri della Luce: sono persone ( appartenenti anche ad altri movimenti, associazioni e realtà ecclesiali) che decidono di “lasciarsi arruolare nell’ esercito di Gesù” per portare la rivoluzione del Vangelo nel mondo e prendono l’impegno di: “essere degli innamorati della Verità, nutrirsi della Sua Parola, proclamarla vivendola con grande radicalità, alla lettera, senza alcun compromesso o interpretazione di comodo; andare nelle strade nelle piazze sui tetti annunziare con forza la Buona Notizia; immergersi negli ‘inferi’ del mondo...

lunedì 24 gennaio 2011

In Sud Sudan un ospedale missionario per i poveri di Wau

Per ora ci sono solo il dispensario e il pronto soccorso, ma il mese prossimo arriveranno i reparti specialistici e saranno possibili i ricoveri.  Wau, una città del Sud Sudan che non può dimenticare guerra e povertà, ha da alcuni giorni un nuovo ospedale. La struttura, intitolata a San Daniele Comboni, è il frutto di mesi di lavoro missionario.  “Finora a Wau c’era solo un ospedale pubblico con grandi problemi sia in termini di personale che di risorse finanziarie”, dice all'agenzia Misna suor Maria Martinelli, una comboniana che lavora...

venerdì 21 gennaio 2011

Le suore di St. Paul De Chartres festeggiano i 50 anni di missione in Taiwan

Le suore di St. Paul De Chartres, SPC, hanno celebrato 50 anni di missione nell'isola di Taiwan rinnovando l'impegno e lo spirito missionario. Per l'occasione 4 consorelle di origine taiwanese e due direttrici dell'Ospedale di S. Paolo sono state premiate dalle autorità locali per il generoso contributo offerto alla società taiwanese, soprattutto nel campo dell'assistenza sociale e dei servizi sanitari. Per celebrare questa significativa ricorrenza, l'Ospedale S. Paolo ha organizzato una mostra missionaria che illustra i servizi ospedalieri e che...

giovedì 20 gennaio 2011

Nasce Caritas Korea International, la prima agenzia umanitaria della Chiesa locale

La Chiesa sud-coreana ha la sua prima agenzia umanitaria internazionale. Si tratta della Caritas Korea International, ramo internazionale della Caritas Korea, ed è stata lanciata il 18 gennaio.  Obiettivo della nuova agenzia - ha detto alla conferenza stampa il presidente della Caritas Corea, mons. Francis Xavier Ahn Myoungok - è di promuovere un maggiore contributo della Chiesa sud-coreana agli aiuti ai poveri nel mondo. Esso è limitato attualmente alle donazioni raccolte nella Domenica della Caritas, celebrata ogni anno nel Paese alla fine...

mercoledì 19 gennaio 2011

In Vietnam è risveglio della fede grazie a don Bosco

"Vengo a trovarvi e rimango con voi": è il tema con cui la famiglia Salesiana in Vietnam ha deciso di contrassegnare l'evento straordinario della visita delle reliquie di San Giovanni Bosco, che stanno compiendo un pellegrinaggio in estremo Oriente.  Il pellegrinaggio dell'urna del santo ha ricevuto l'approvazione del Comitato Centrale per le Religioni in Vietnam: la Famiglia Salesiana (i religiosi; le Figlie di Maria Ausiliatrice, che festeggiano il 50° della loro presenza in Vietnam; i laici cooperatori) hanno così potuto preparare l'evento...

lunedì 17 gennaio 2011

In Colombia il diploma delle superiori si può conseguire online

È partito in questi giorni l'ultimo dei progetti promossi delle missioni guanelliane in Colombia: una scuola on line per conseguire il diploma delle superiori. "Il progetto - spiega padre Cosimo Pedagna, promotore dell'iniziativa - nasce dalla percezione che molti giovani e adulti non hanno terminato in Colombia le scuole superiori e non possono neanche iniziarle, perché hanno necessità di lavorare". Da qui l'idea di offrire una possibilità di promozione culturale e quindi lavorativa al maggior numero possibile di persone. "Le strutture della...

venerdì 14 gennaio 2011

Ecco la notizia che tutti attendevano: Giovanni Paolo II Beato l'1 maggio!

Giovanni Paolo II sarà beatificato il prossimo primo maggio.  La data è stata ufficializzata questa mattina, con la firma da parte di Benedetto XVI del decreto di Beatificazione, nel quale figurano anche i nomi di altri prossimi candidati agli onori degli altari, tra i quali il prof. Giuseppe Toniolo – fondatore della Settimana sociale dei cattolici italiani – e cinque suore bosniache uccise in odio alla fede. Certamente, la notizia che sta facendo velocemente il giro del mondo riguarda la figura di Papa Wojtyla, spentosi il 2 aprile...

giovedì 13 gennaio 2011

Gesti concreti, la Chiesa in prima linea per sostenere le vittime australiane

Aiuti materiali, ma anche preghiera e solidarietà: è quanto offre la Chiesa cattolica australiana alle vittime del maltempo che da fine novembre sta flagellando il Paese, in particolare lo Stato del Queensland. Una situazione drammatica che ha colpito anche la sede dell’arcidiocesi di Brisbane: “I nostri uffici – dicono l’arcivescovo ed il vescovo ausiliare della città, mons. John Bathersby e mons. Brian Finnigan – sono chiusi perché non abbiamo energia elettrica. Offriamo le nostre preghiere per tutte le vittime, i loro familiari e per tutti...

mercoledì 12 gennaio 2011

Cinquant'anni dei Gesuiti nell'Africa Centrale

Era l’8 dicembre del 1961 quando veniva istituita la Provincia della Compagnia di Gesù in Africa Centrale (Ace). A cinquant’anni da quell’importante momento, l’Ace si prepara a celebrare l’anniversario con numerose iniziative, articolate lungo tutto l’arco del 2011. Tanti gli spunti e i temi di riflessione al centro delle celebrazioni, che coinvolgeranno diverse città africane: si inizia il 15 gennaio con un incontro a Kimwenza dedicato alla formazione dei gesuiti; si prosegue il 19 febbraio, nella stessa sede, con un convegno su “L’apostolato...

martedì 11 gennaio 2011

Sabato l'ordinazione dei tre ex vescovi anglicani entrati in comunione con il Papa

“È un momento unico e la comunità cattolica in Inghilterra e Galles è onorata di far parte di questo sviluppo storico nella vita della Chiesa universale”. Con queste parole l’arcivescovo Vincent Nichols, presidente della Conferenza episcopale inglese, ha annunciato alla stampa che sabato 15 gennaio ordinerà nella cattedrale di Westminster, John Broadhurst, Andrew Burnham e Keith Newton, i tre ex vescovi anglicani che hanno chiesto di entrare in comunione con la Chiesa cattolica, usufruendo della possibilità offerta da papa Benedetto XVI...

lunedì 10 gennaio 2011

Ad un anno dal terremoto, ad Haiti tre nuovi diaconi

Il Padre Generale della Congregazione dei Clarettiani, p. Josep Maria Abella, ha potuto visitare poco prima di Natale le zone missionarie di Kasal e Nason ad Haiti, e soprattutto ha incontrato la comunità locale dei Clarettiani, che dopo 12 lunghi mesi vive ancora il dramma del terremoto, aggravato dall'epidemia di colera, dai disastri della natura e dall'insicurezza e dalla violenza.  Erano presenti il Superiore maggiore delle Antille, Padre Hector Cuadrado; il Superiore locale, Padre Joachim Grendotti; i padri Beauplan Derilus e Aníbal Zilli....

venerdì 7 gennaio 2011

"Iesu communio": il sorprendente bacino vocazionale di Lerma diventa istituto religioso femminile autonomo

Benedetto XVI ha approvato un nuovo istituto religioso femminile chiamato “Iesu communio” per la forma di vita della comunità di monache di Lerma e La Aguilera, nella provincia spagnola di Burgos. La numerosa comunità di monache del monastero di Lerma (di cui abbiamo già parlato), composta soprattutto da giovani, ha espresso gioia e ringraziamento a Dio attraverso una nota informativa che pubblichiamo integralmente a margine della notizia. “L'approvazione che ora ci viene comunicata contiene la gioiosa novità e la forte responsabilità di confermarci...

mercoledì 5 gennaio 2011

Il presepe vivente che aiuta i bambini delle favelas

Oltre 1.000 visitatori per la prima giornata del Presepe Vivente Missionario che si è svolto il 2 gennaio nella sede romana della Comunità Missionaria di Villaregia.  Per la quarta edizione del Presepe vivente missionario - evento che unisce arte, cultura, spiritualità e solidarietà - il numero delle famiglie, dei turisti, dei gruppi parrocchiali e di semplici curiosi che ha fatto visita alla manifestazione è visibilmente aumentato rispetto all'edizione dello scorso anno. Un evento, dunque, che si consolida nel panorama dei...

martedì 4 gennaio 2011

Inizio d'anno all'insegna di nuove ordinazioni in Cina

La comunità cattolica cinese del continente raccoglie già i primi frutti vocazionali all’inizio del nuovo anno civile. Il 1° gennaio, solennità di Maria Madre di Dio, oltre 2.000 fedeli della diocesi di Ba Meng, nella Mongolia interna, hanno partecipato all’ordinazione sacerdotale di don Duan Yong Kun ed all’ordinazione diaconale di due seminaristi, che è stata presieduta da mons. Du Jiang, ordinario della diocesi, insediatosi ufficialmente lo scorso 8 aprile.  Oltre ai sacerdoti diocesani, hanno concelebrato la solenne liturgia...

lunedì 3 gennaio 2011

Una "Messa della Santa Famiglia" con migliaia di persone

Decine di migliaia di persone hanno partecipato, domenica 2 gennaio a Madrid, per il quarto anno consecutivo, alla solenne “Messa della Santa Famiglia” promossa dal cardinale arcivescovo della capitale spagnola Antonio María Rouco Varela.  All’evento, che si è svolto all’insegna del motto “La famiglia cristiana speranza per l’Europa”, hanno preso parte fedeli giunti da tutta l’Europa. Intervenendo sul significato di questo appuntamento, il vescovo Juan Antonio Reig Pla, responsabile della pastorale familiare dell’Episcopato spagnolo,...

Archivio

 

GIOVANE CHIESA Copyright © 2011 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger