"Abbiamo visto che la Chiesa anche oggi benché soffra tanto, come sappiamo, tuttavia è una Chiesa gioiosa, non è una Chiesa invecchiata, ma abbiamo visto che la Chiesa è giovane e che la fede crea gioia" (Benedetto XVI, 29 luglio 2010)

giovedì 16 novembre 2023

#Aidemia, sull'eccesso legato all'Intelligenza Artificiale

AIDEMIA Dopo un po' di frequentazione in questo ambiente penso di poter suggerire a Treccani il conio di un nuovo #neologismo 2023:*AIDEMIA* s.f. Eccessiva circolazione di informazioni, dati, opinioni e prodotti legati all'Intelligenza Artificiale (AI), che genera un flusso caotico e rumoroso in cui risulta difficile per individui e organizzazioni districarsi in un settore già di per sé intrinsecamente complesso, riducendone la chiarezza e la comprensione (cit. Giovanni Tridente).p.s. L'immagine è stata generata con Bing#intelligenzaartifici...

lunedì 7 agosto 2023

Influencer cattolici?

Riflettevo sul rischio che comporta incentivare e "valorizzare" la cosiddetta categoria degli "influencer cattolici". Influencer secondo quali canoni? Cattolici secondo quali altri canoni?  Nella migliore delle ipotesi, e agli occhi di un pubblico generalista, rischia di diventare un'etichetta che "ghettizza", dando l'idea di appartenere a un club esclusivo, peraltro non molto attraente.Lungi da tutto questo, la "#missionedigitale" nella #Chiesa (scrivevamo qualche annetto fa nel libro curato con Bruno Mastroianni) è tale in quanto appartiene...

martedì 7 marzo 2023

Papa Francesco ai sacerdoti: 10 anni di "parole chiave"

Pastori secondo il cuore di Cristo: il ministero sacerdotale secondo Papa Francescodi Giovanni TridenteIl sacerdote è colui che ha deciso di seguire e imitare Cristo, vivendo in pienezza il proprio ministero-vocazione, in una dinamica missionaria in cui si prende cura dei fedeli che gli sono affidati, ma senza stancarsi di uscire a cercare quelli che per tante ragioni si sono allontanati “da casa”, o dall’ovile per riferirsi ad un’immagine evangelica. È questa per sommi capi la sintesi del pensiero e dell’insegnamento sul ministero sacerdotale...

giovedì 26 gennaio 2023

"Parlare con il cuore", compito imprescindibile per l'odierno comunicatore

Dopo l’ascolto, la parola. E di mezzo il cuore. Tocca le corde dell’empatia la riflessione che Papa Francesco invita a fare ai comunicatori per la 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali del 2023, che si celebrerà il prossimo 21 maggio. Il tema scelto verte infatti sul versetto 15 del capitolo della Lettera di San Paolo agli Efesini: 'Veritatem facientes in caritate' per dire che bisogna “Hablar con el corazón” dopo che – lo scorso anno – l’approccio è stato “Escuchar con el oído del corazón”. Un collegamento ideale, e anche inevitabile,...

Archivio

 

GIOVANE CHIESA Copyright © 2011 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger