"Abbiamo visto che la Chiesa anche oggi benché soffra tanto, come sappiamo, tuttavia è una Chiesa gioiosa, non è una Chiesa invecchiata, ma abbiamo visto che la Chiesa è giovane e che la fede crea gioia" (Benedetto XVI, 29 luglio 2010)

giovedì 16 ottobre 2014

I centesimi delle suore

...

martedì 7 ottobre 2014

Sinodo straordinario sulla famiglia

...

mercoledì 25 giugno 2014

La buena información religiosa - Teoría y practica del periodismo religioso

Muchas gracias a don Evaristo de Vicente Pach...

domenica 27 aprile 2014

Due Papi Santi, una grande e gioiosa festa della fede

Omelia di Papa Francesco nella Santa Messa per la Canonizzazione  dei Beati Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II,  nella II Domenica di Pasqua (o della Divina Misericordia), il 27 aprile 2014. Al centro di questa domenica che conclude l’Ottava di Pasqua, e che san Giovanni Paolo II ha voluto intitolare alla Divina Misericordia, ci sono le piaghe gloriose di Gesù risorto. Egli le mostrò già la prima volta in cui apparve agli Apostoli, la sera stessa del giorno dopo il sabato, il giorno della Risurrezione. Ma quella sera,...

sabato 26 aprile 2014

Card. Bergoglio a proposito di Giovanni Paolo II: un testimone fedele (testigo fiel)

Desgrabación de la homilía del Sr. Arzobispo en la Misa en memoria de S.S. Juan Pablo II 4 de abril de 2005 La Virgen María se entronca en esa larga fila de la historia, de hombres y mujeres que le dijeron a Dios que sí y que en su vida llevaron adelante esa actitud obediencial. Una fila de hombres y mujeres que comenzó el día que nuestro padre Abrám salió de su casa sin saber a donde iba. Obedeció y creyó. Y hoy, solemnidad de la Encarnación del Verbo, el Hijo de Dios también comienza este camino histórico. Sale, cabe el Padre, para hacer...

martedì 22 aprile 2014

Come informare sulla Chiesa Cattolica: fonti, logiche, storie, personaggi

Nel 2005, durante la Messa per l’inizio del ministero petrino, Benedetto XVI definì la Chiesa una realtà “viva” e “giovane”, che “porta in sé il futuro del mondo”.A tre giorni dalla sua elezione, Papa Francesco, nel corso di un incontro con i giornalisti che avevano seguito le fasi della Sede Vacante e del Conclave, ha offerto una vera e propria “ermeneutica” della comunicazione, spiegando che, per svolgere un buon lavoro informativo sulla Chiesa cattolica, occorre conoscerne la “vera natura”, “il suo cammino nel mondo,...

giovedì 6 febbraio 2014

Francesco, i giovani e il coraggio della felicità

Papa Francesco ha tracciato il cammino per l'appuntamento della Giornata Mondiale della Gioventù che si terrà a Cracovia nel 2016: un itinerario sulle beatitudini. Qui si può leggere il Messaggio per la Giornata Mondiale della Gioventù di quest'anno (XXIXª) Buon itinerari...

Archivio

 

GIOVANE CHIESA Copyright © 2011 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger