"Abbiamo visto che la Chiesa anche oggi benché soffra tanto, come sappiamo, tuttavia è una Chiesa gioiosa, non è una Chiesa invecchiata, ma abbiamo visto che la Chiesa è giovane e che la fede crea gioia" (Benedetto XVI, 29 luglio 2010)

domenica 28 luglio 2013

Francesco: Andare, senza paura, per servire... senza confini e senza limiti

Omelia di Papa Francesco nella Santa Messa di chiusura della XXVIII Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro, 28 luglio 2013. "Cari fratelli e sorelle,cari giovani! “Andate e fate discepoli tutti i popoli”. Con queste parole, Gesù si rivolge a ognuno di voi, dicendo: “È stato bello partecipare alla Giornata Mondiale della Gioventù, vivere la fede insieme a giovani provenienti dai quattro angoli della terra, ma ora tu devi andare e trasmettere questa esperienza agli altri”. Gesù ti chiama ad essere discepolo in missione! Oggi,...

venerdì 26 luglio 2013

Francesco: Caro giovane, cara giovane: "metti Cristo" nella tua vita

Estratti del Discorso di Papa Francesco nella Festa di Accoglienza dei Giovani sul lungomare di Copacabana in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù Rio 2013, 25 luglio 2013. * Giovani amici, «È bello per noi essere qui! (...) Io penso di sì, perché per tutti noi, oggi, è bello essere qui riuniti insieme attorno a Gesù! E’ Lui che ci accoglie e si rende presente in mezzo a noi, qui a Rio. * Se da una parte, allora, è Gesù che ci accoglie, dall’altra anche noi dobbiamo accoglierlo, metterci in ascolto della sua parola perché è proprio...

mercoledì 24 luglio 2013

Francesco ad Aparecida: "mantenere la speranza, lasciarsi sorprendere da Dio, e vivere nella gioia"

Estratti dell'omelia di Papa Francesco nella sua visita al Santuario di Nostra Signora di Aparecida, in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù di Rio de Janeiro, 24 marzo 2013. * Quanta gioia mi dà venire alla casa della Madre di ogni brasiliano, il Santuario di Nostra Signora di Aparecida!  * In questo santuario, dove sei anni fa si è tenuta la V Conferenza Generale dell'Episcopato dell'America Latina e dei Caraibi, è avvenuto un fatto bellissimo di cui ho potuto rendermi conto di persona: vedere come i Vescovi – che hanno...

lunedì 22 luglio 2013

Buon Viaggio Santità! E buona GMG. Con le nostre preghiere

...

venerdì 5 luglio 2013

La lampada della fede, da Benedetto XVI a Papa Francesco

La lampada della fede passa da Benedetto XVI, che l'ha accesa e mostrata, a Papa Francesco che continua ad alimentarla: stamattina la presentazione dell'Enciclica Lumen Fidei, nell'Anno della fede e dopo Deus Caritas Est e Spe Salvi. gt SALA STAMPA DELLA SANTA SEDE SINTESI DELL’ENCICLICA “LUMEN FIDEI” Lumen fidei - La luce della fede (LF) è la prima Enciclica firmata da Papa Francesco. Suddivisa in quattro capitoli, più un’introduzione e una conclusione, la Lettera – spiega lo stesso Pontefice – si aggiunge alle Encicliche di...

Archivio

 

GIOVANE CHIESA Copyright © 2011 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger