"Abbiamo visto che la Chiesa anche oggi benché soffra tanto, come sappiamo, tuttavia è una Chiesa gioiosa, non è una Chiesa invecchiata, ma abbiamo visto che la Chiesa è giovane e che la fede crea gioia" (Benedetto XVI, 29 luglio 2010)

domenica 28 aprile 2013

Francesco: accogliere la novità di Dio e andare controcorrente per dare un senso alle tribolazioni della vita

Estratti dell'Omelia di Papa Francesco nella Santa Messa per i Cresimandi e i Cresimati in Piazza San Pietro, 28 aprile 2012. *  Vorrei proporvi tre semplici e brevi pensieri su cui riflettere. *  Tutto è nuovo, trasformato in bene, in bellezza, in verità; non c’è più lamento, lutto… Questa è l’azione dello Spirito Santo: ci porta la novità di Dio; viene a noi e fa nuove tutte le cose, ci cambia. * Vedete, la novità di Dio non assomiglia alle novità mondane, che sono tutte provvisorie, passano e se ne ricerca sempre di più. La novità...

martedì 23 aprile 2013

Francesco: l'identità cristiana è appartenenza alla Chiesa, tra persecuzioni e consolazioni del Signore

Estratti dell'omelia di Papa Francesco nella Santa Messa con i Cardinali residente a Roma, nel giorno del suo onomastico, Festività di San Giorgio Martire, 23 aprile 2013. * [ai Cardinali] Ringrazio anche voi che avete voluto venire oggi. Grazie! Perché io mi sento bene accolto da voi. Grazie! Mi sento bene con voi, e a me piace questo. * La prima lettura di oggi mi fa pensare che, proprio nel momento in cui scoppia la persecuzione, scoppia la missionarietà della Chiesa. * (...) E la Chiesa così è più Madre, Madre di più figli, di molti figli:...

mercoledì 17 aprile 2013

Francesco: Gesù ci guida come un capo cordata attirandoci a Dio e ci difende con un avvocato

Estratti della catechesi di Papa Francesco nell'Udienza generale del 17 aprile 2013, continuando il ciclo dedicato all’Anno della fede, incentrando la meditazione sul tema: "E’ salito al cielo, siede alla destra del Padre". * Mentre "ascende" alla Città santa, dove si compirà il suo "esodo" da questa vita, Gesù vede già la meta, il Cielo, ma sa bene che la via che lo riporta alla gloria del Padre passa attraverso la Croce, attraverso l’obbedienza al disegno divino di amore per l’umanità.  * Anche noi dobbiamo avere chiaro, nella nostra...

domenica 14 aprile 2013

Francesco: "annunciare, testimoniare, adorare" sull'esempio dell'Apostolo San Paolo

Estratti dell'omelia di Papa Francesco nella Messa celebrata nella Basilica di San Paolo fuori le Mura, 14 aprile 2013. * Siamo sulla tomba di san Paolo, un umile e grande Apostolo del Signore, che lo ha annunciato con la parola, lo ha testimoniato col martirio e lo ha adorato con tutto il cuore.  * E noi? Siamo capaci di portare la Parola di Dio nei nostri ambienti di vita? Sappiamo parlare di Cristo, di ciò che rappresenta per noi, in famiglia, con le persone che fanno parte della nostra vita quotidiana? La fede nasce dall’ascolto, e...

mercoledì 10 aprile 2013

Francesco: la testimonianza dei veri cristiani, un servizio prezioso per il mondo

Dall'Udienza generale di mercoledì 10 aprile 2013. Ecco alcuni estratti della Catechesi sull'Anno della Fede pronunciata da Papa Francesco e incentrata sul tema: "Il terzo giorno è risuscitato: senso e portata salvifica della Risurrezione". * Che cosa significa per la nostra vita la Risurrezione? E perché senza di essa è vana la nostra fede? La nostra fede si fonda sulla Morte e Risurrezione di Cristo, proprio come una casa poggia sulle fondamenta: se cedono queste, crolla tutta la casa. Sulla croce, Gesù ha offerto se stesso prendendo su di...

domenica 7 aprile 2013

Francesco: la pazienza misericordiosa di Dio e il nostro coraggio di tornare a Lui

Dall'omelia nella Messa di insediamento del Vescovo di Roma sulla Cathedra Romana, 7 aprile 2013. Papa Francesco, nel giorno del suo insediamento sulla Cathedra Romana (Basilica di San Giovanni in Laterano) come Vescovo di Roma, nella Domenica della "Divina Misericordia", ha tracciato un ritratto paziente, tenero e misericordioso di Dio, invitando tutti i cristiani ad avere il coraggio di tornare a Lui, qualunque siano gli errori e i peccati. Ha attinto dai Vangeli (incredulità di Tommaso e successiva apparizione di Gesù, rinnegamento...

mercoledì 3 aprile 2013

Francesco: ancorati alla speranza della Resurrezione, sentiamo la gioia di essere cristiani!

Dall'Udienza Generale di mercoledì 3 aprile 2013. "Cari fratelli e sorelle, buongiorno, oggi riprendiamo le Catechesi dell’Anno della fede. Nel Credo ripetiamo questa espressione: «Il terzo giorno è risuscitato secondo le Scritture». E’ proprio l’evento che stiamo celebrando: la Risurrezione di Gesù, centro del messaggio cristiano, risuonato fin dagli inizi e trasmesso perché giunga fino a noi.  (...)  Senza questa fede nella morte e nella risurrezione di Gesù la nostra speranza sarà debole, ma non sarà neppure speranza,...

Archivio

 

GIOVANE CHIESA Copyright © 2011 -- Template created by O Pregador -- Powered by Blogger