Domenica 25 settembre, nel seminario teologico dei Verbiti a Maumere, sull'isola di Flores, il Vescovo emerito Mons. Anton Pain Ratu, SVD, ha ordinato il quarto sacerdote Camilliano e 17 missionari Verbiti. La celebrazione, durata quasi cinque ore, ha visto 90 sacerdoti concelebranti ed ha avuto un momento particolarmente commovente quando i novelli sacerdoti hanno benedetto i loro genitori.
Secondo le informazioni inviate all'Agenzia Fides da p. Luigi Galvani, MI, il novello sacerdote Camilliano è uno dei giovani che inviati nelle Filippine, dieci...
mercoledì 28 settembre 2011
In Indonesia altri 17 missionari Verbiti e il quarto sacerdote Camilliano
Sezione:
ordinazioni,
parrocchie,
raduni
lunedì 26 settembre 2011
"Dove c'è Dio, là c'è futuro"... il gioviale viaggio di Benedetto XVI in terra natale

Non solo una lunga e articolata lectio magistralis del professor Ratzinger, ma soprattutto un insegnamento di vita e di fede – o meglio: di vita nella fede – da parte del successore dell’apostolo Pietro. La Germania ha vissuto quattro giorni con gli occhi puntati su papa Benedetto XVI, rientrato ieri sera a Roma, seguendolo nel suo intenso programma tra il parlamento di Berlino e gli incontri ecumenici, tra appuntamenti istituzionali e megaraduni con giovani e cattolici impegnati nel rinnovamento della Chiesa.
Il viaggio nella sua terra...
Sezione:
benedetto xvi,
catechesi,
raduni
venerdì 23 settembre 2011
Nella Diocesi di Bari-Bitonto, chiese aperte per la seconda edizione di "Notti Sacre"
Si apre domani sera la seconda edizione di Notti Sacre, la rassegna di arte, musica, pensiero, preghiera e spettacolo nelle chiese di Bari Vecchia che andrà avanti sino al 2 ottobre. A inaugurare la manifestazione sarà l’Orchestra e coro del Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari, in Cattedrale alle 21. Musiche di Johann Sebastian Bach, Francis Poulenc e Nino Rota. Dirige il Maestro Nicola Scardicchio, allievo di Rota ed esperto della sua musica, nonché membro del comitato scientifico della Fondazione Giorgio Cini di Venezia, custode...
Sezione:
catechesi,
parrocchie,
raduni
giovedì 22 settembre 2011
Dal prossimo Avvento, nel Regno Unito entra in uso la nuova traduzione inglese del Messale Romano

Domenica pomeriggio sono state ufficialmente presentate a Londra le prime due copie della nuova traduzione inglese del Messale Romano che entrerà in uso nella Chiesa del Regno Unito a partire dal prossimo Avvento.
Si tratta di due messali d’altare che sono stati consegnati al presidente della Conferenza episcopale inglese e gallese mons. Vincent Nichols e a mons. Arthur Roche, presidente del Dipartimento episcopale per la vita cristiana e il culto e della Commissione internazionale per l’inglese nella Liturgia (Icel).
L’occasione...
Sezione:
catechesi,
congregazioni
martedì 20 settembre 2011
11 mila fedeli in pellegrinaggio a Lourdes per il raduno nazionale dell'Unitalsi
Saranno circa 11mila i pellegrini che prenderanno parte al tradizionale Pellegrinaggio Nazionale Unitalsi a Lourdes che partirà domenica 25 settembre e terminerà domenica 2 ottobre.
L’Unitalsi si raccoglierà a Lourdes da ogni Regione d’Italia con 15 treni e 11 aerei. A guidare il pellegrinaggio per la prima volta come responsabile nazionale sarà l’assistente ecclesiastico mons. Luigi Marrucci, vescovo di Civitavecchia e Tarquinia.
A Lourdes, giovedì 29 settembre, si terrà anche il consueto Convegno Sanitario, dal tema: “Il vissuto...
Sezione:
associazioni,
catechesi,
raduni
lunedì 19 settembre 2011
In Angola il primo Congresso nazionale delle Famiglie

Cinque giorni per riflettere sull’importanza della famiglia e su come difenderla, di fronte alle sfide dell’età contemporanea: sarà questo l’obiettivo del primo Congresso Nazionale delle Famiglie, organizzato dalla Conferenza episcopale di Angola e São Tomé (Ceast).
L’evento avrà luogo dal 21 al 25 settembre, nella città di Huambo, e vedrà la partecipazione di numerosi rappresentanti diocesani provenienti da tutto il Paese. Il tema dell’evento sarà “La famiglia e il matrimonio”, mentre sessioni specifiche di lavoro verranno dedicate all’analisi...
venerdì 16 settembre 2011
La Chiesa italiana e la Caritas in soccorso del Corno d'Africa, dove è in atto una tragedia umanitaria (dimenticata)
Per domenica 18 settembre 2011 la Conferenza episcopale italiana ha indetto una raccolta straordinaria in tutte le chiese d’Italia a sostegno delle iniziative di solidarietà della Caritas italiana, da mesi mobilitata nel Corno d’Africa e nei Paesi limitrofi colpiti da siccità e carestia. Secondo Abba Agos Hayish, segretario generale dell’Ethiopic Catholic Secretariat (Caritas Etiopia), la carestia rischia già di essere “una grande tragedia dimenticata”.
“Gli aiuti sono arrivati dopo l’appello che abbiamo lanciato, soprattutto dalla...
Sezione:
associazioni,
impegno sociale,
parrocchie
giovedì 15 settembre 2011
In Cina il costante pellegrinaggio di migliaia di pellegrini per adorare la Croce del Monte Pao Wo

Ogni anno la solennità dell’Esaltazione della Santa Croce e la festa della Beata Vergine Maria Addolorata, che ricorrono rispettivamente il 14 e il 15 settembre, richiamano presso il Santuario cinese della Croce sul Monte di Pao Wo migliaia di fedeli.
Quest’anno non si è fatta eccezione: i pellegrini hanno iniziato ad affluire alle 4 del mattino di ieri, nonostante la pioggia battente, e il flusso continua tutt’ora. Il santuario, soprannominato “il Calvario d’Oriente”, si trova nel distretto di Men Xian della diocesi di Zhou Zhi, provincia dello...
Sezione:
parrocchie,
raduni
mercoledì 14 settembre 2011
A Verona il primo Festival della Dottrina Sociale, con i giovani protagonisti
Dal 16 al 18 settembre si svolgerà a Verona il I Festival della Dottrina Sociale, un'iniziativa nata "dall'intreccio relazionale dei soggetti promotori e dai numerosi confronti con le molte persone che vivono la loro attività lavorativa con serietà e onestà", come scrivono gli organizzatori.
L'intento è di "evidenziare idee, azioni e persone che rischiano di stare dentro le cose per costruire un futuro positivo".
Perché un festival? - "La parola festival è di solito abbinata a tematiche di spettacolo molto popolari. L'abbiamo scelta volutamente...
Sezione:
associazioni,
impegno sociale,
raduni
lunedì 12 settembre 2011
A Colle don Bosco e Torino Valdocco il raduno dei giovani salesiani per l'Harambée 2011
Da sabato 24 a domenica 25 settembre, più di 400 giovani provenienti da tutta Italia si ritroveranno al Colel don Bosco (Torino) attorno al Rettore Maggiore dei Salesiani, don Pascual Chávez Villanueva e ai membri dell’Europa salesiana per l’Harambée 2011, una due giorni per celebrare con gioia il loro impegno ad essere testimoni del Vangelo nel mondo.
Il Rettor Maggiore consegnerà i crocifissi missionari ai Salesiani, alle Figlie di Maria Ausiliatrice, ad altri membri della Famiglia Salesiana e ai volontari laici che hanno deciso di...
Sezione:
congregazioni,
esempi di vita,
raduni
giovedì 8 settembre 2011
Una radio per la Diocesi di San Cristóbal, in Messico
Si chiama “Radio Tepeyac”, come il colle messicano sul quale, secondo la tradizione, nel 1531 apparve la Vergine di Guadalupe, Patrona dell’America Latina. È l’emittente radiofonica lanciata dalla diocesi di San Cristóbal de Las Casas ed ascoltabile in streaming sul sito Internet www.radiotepeyac.com.
Le trasmissioni, iniziate ufficialmente il 1° settembre, sono state promosse dal vescovo della città, mons. Felipe Arizmendi Esquivel, con l’obiettivo di facilitare l’evangelizzazione, sulla scia dell’appellativo della Vergine di Guadalupe, “Stella...
Sezione:
nuovi media
martedì 6 settembre 2011
Le Missioni del Movimento di Vita Cristiana: 25 ragazzi impegnati in un campo di lavoro in Perù
Per tre settimane, nel mese di luglio, 25 ragazzi e ragazze tra i 15 e i 18 anni hanno partecipato ad un campo di lavoro in Perù, facendo un'esperienza missionaria insieme al Movimento di Vita Cristiana, un'associazione internazionale nata in Perù nel 1985 per iniziativa di giovani universitari che si caratterizza per la solidarietà verso i poveri e i malati.
In zone di estrema povertà. Nel 2006 Missioni MVC sbarca in Italia su iniziativa di Fernando Lozada; da allora fino ad oggi, durante i mesi estivi hanno partecipato alle opere di volontariato...
venerdì 2 settembre 2011
In Nepal 30 nuovi battesimi e prima comunione nella festa dell'Assunta

Lo scorso 15 agosto, 30 bambini hanno ricevuto battesimo e prima comunione nella cattedrale dell’Assunzione di Kathmandu (Nepal).
Secondo i leader cattolici locali, si tratta della più numerosa celebrazione battesimale dopo la caduta della monarchia indù nel 2006. Fra i battezzati anche cinque africani, giunti insieme con i genitori emigrati per lavoro.
Per festeggiare l’evento, la Diocesi ha organizzato una rassegna di canti tradizionali e offerto uno speciale banchetto di ringraziamento nei locali della cattedrale.
Mons. Anthony Sharma,...
Sezione:
parrocchie,
raduni
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio
-
►
2023
(4)
- ► novembre 2023 (1)
- ► agosto 2023 (1)
- ► marzo 2023 (1)
- ► gennaio 2023 (1)
-
►
2022
(5)
- ► dicembre 2022 (3)
- ► marzo 2022 (1)
- ► gennaio 2022 (1)
-
►
2021
(8)
- ► agosto 2021 (1)
- ► luglio 2021 (1)
- ► giugno 2021 (1)
- ► maggio 2021 (1)
- ► aprile 2021 (1)
- ► marzo 2021 (1)
- ► gennaio 2021 (2)
-
►
2020
(7)
- ► ottobre 2020 (2)
- ► luglio 2020 (1)
- ► aprile 2020 (1)
- ► marzo 2020 (1)
- ► gennaio 2020 (2)
-
►
2019
(9)
- ► novembre 2019 (1)
- ► settembre 2019 (1)
- ► giugno 2019 (1)
- ► maggio 2019 (1)
- ► aprile 2019 (2)
- ► marzo 2019 (1)
- ► gennaio 2019 (2)
-
►
2018
(16)
- ► dicembre 2018 (2)
- ► novembre 2018 (2)
- ► ottobre 2018 (2)
- ► settembre 2018 (1)
- ► agosto 2018 (1)
- ► giugno 2018 (3)
- ► maggio 2018 (1)
- ► aprile 2018 (1)
- ► marzo 2018 (1)
- ► febbraio 2018 (1)
- ► gennaio 2018 (1)
-
►
2017
(16)
- ► dicembre 2017 (1)
- ► novembre 2017 (3)
- ► ottobre 2017 (1)
- ► settembre 2017 (2)
- ► luglio 2017 (1)
- ► giugno 2017 (1)
- ► maggio 2017 (1)
- ► aprile 2017 (2)
- ► marzo 2017 (2)
- ► febbraio 2017 (1)
- ► gennaio 2017 (1)
-
►
2016
(19)
- ► novembre 2016 (1)
- ► ottobre 2016 (3)
- ► settembre 2016 (1)
- ► agosto 2016 (2)
- ► luglio 2016 (3)
- ► giugno 2016 (5)
- ► maggio 2016 (2)
- ► aprile 2016 (1)
- ► febbraio 2016 (1)
-
►
2015
(17)
- ► novembre 2015 (1)
- ► ottobre 2015 (2)
- ► settembre 2015 (5)
- ► agosto 2015 (8)
- ► aprile 2015 (1)
-
►
2014
(7)
- ► ottobre 2014 (2)
- ► giugno 2014 (1)
- ► aprile 2014 (3)
- ► febbraio 2014 (1)
-
►
2013
(66)
- ► dicembre 2013 (1)
- ► settembre 2013 (1)
- ► agosto 2013 (1)
- ► luglio 2013 (5)
- ► giugno 2013 (3)
- ► maggio 2013 (10)
- ► aprile 2013 (7)
- ► marzo 2013 (11)
- ► febbraio 2013 (11)
- ► gennaio 2013 (16)
-
►
2012
(71)
- ► dicembre 2012 (18)
- ► novembre 2012 (18)
- ► ottobre 2012 (16)
- ► settembre 2012 (3)
- ► luglio 2012 (3)
- ► maggio 2012 (3)
- ► aprile 2012 (2)
- ► marzo 2012 (5)
- ► febbraio 2012 (1)
- ► gennaio 2012 (2)
-
▼
2011
(164)
- ► novembre 2011 (6)
- ► ottobre 2011 (4)
-
▼
settembre 2011
(13)
- In Indonesia altri 17 missionari Verbiti e il quar...
- "Dove c'è Dio, là c'è futuro"... il gioviale viagg...
- Nella Diocesi di Bari-Bitonto, chiese aperte per l...
- Dal prossimo Avvento, nel Regno Unito entra in uso...
- 11 mila fedeli in pellegrinaggio a Lourdes per il ...
- In Angola il primo Congresso nazionale delle Famiglie
- La Chiesa italiana e la Caritas in soccorso del Co...
- In Cina il costante pellegrinaggio di migliaia di ...
- A Verona il primo Festival della Dottrina Sociale,...
- A Colle don Bosco e Torino Valdocco il raduno dei ...
- Una radio per la Diocesi di San Cristóbal, in Messico
- Le Missioni del Movimento di Vita Cristiana: 25 ra...
- In Nepal 30 nuovi battesimi e prima comunione nell...
- ► agosto 2011 (3)
- ► luglio 2011 (18)
- ► giugno 2011 (18)
- ► maggio 2011 (21)
- ► aprile 2011 (19)
- ► marzo 2011 (23)
- ► febbraio 2011 (20)
- ► gennaio 2011 (19)
-
►
2010
(74)
- ► dicembre 2010 (12)
- ► novembre 2010 (20)
- ► ottobre 2010 (20)
- ► settembre 2010 (22)